Francia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:Francia.jpg|thumb|left200px|right|Eccola! La Francia]]
{{citazione|Siete una massa di grandissimi froci.|Robespierre|Robespierre|Popolo Francese}}
{{citazione|Concordo con Robespierre.|Chuck Norris|Chuck Norris|Popolo Francese}}
 
[[Immagine:Francia.jpg|thumb|left|Eccola! La Francia]]
La '''Francia''' è lo stato dal quale provengono i [[gay]] maschi (quasi il 70% della popolazione maschile) e le francesine figa-rasata-teladonnteladomagaritelado. Inoltre si è autoconvinta di essere lo stato più grande al mondo, forte di 200 colonie sparse nei cinque continenti. Ha l'economia più aperta del mondo, i suoi stendardi capitalistici sono i tessuti (surclassata dall'eportazione Italiana, Cinese e Napoletana battente bandiera *"Made in China" guagliù*) e lo champagne (inventato dai Romani e superato anch'esso dallo spumante Italiano e quello Cinese). E' famosa per la modestia degli abitanti, umilissimi e immensamente simpatici, tanto da concedere graziosamente la Coppa del Mondo di Calcio 2006 agli [[italiani]] previa capocciata propiziatoria, equivalente alla stretta di mano o di coglioni nella nostra cultura.
La popolazione francese si può così riassumere in poche parole: i francesi sono italiani di pessimo umore.
0

contributi