Francesco Totti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.29.213.71 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Totti_02.jpg|right|thumb|200px|Cartello usato dal regista della pubblicità [[Vodafone]], dopo l'ennesimo ciak non proprio perfetto a causa della pronuncia non ortodossa del calciatore.]]
{{Cit2|Ahò.|Totti su [[tutto]].}}
{{Cit2|AlloraSara me magno 'n'artra sarciccia!chi?|Totti a sua mogliein doporisposta averad appresouna chedomanda ''èsu libero''Zarate.}}
{{Cit2|Vieni al [[CEPU]], ci hosono andato anch'io!|Francesco Totti su preparazione scolastica.}}
{{Cit2|Je dovevo fà er [[cucchiaio]]...|Totti dopo aver sbagliato un [[rigore]].}}
{{Cit2|Roma nun fa la stupida stasera...|Francesco Totti al derby.}}
Riga 11:
Nacque nel [[1900|XIX secolo]] e fin da piccolo la sua più grande passione era il [[calcio]]. All'[[asilo]] gli altri bambini giocavano con le macchinine, e lui con il pallone; alle elementari gli altri bambini giocavano con le [[figurine]], e lui con il pallone; alle medie gli altri ragazzi giocavano al dottore con le ragazze, e lui giocava sempre col pallone; alle superiori gli altri ragazzi ormai avevano smesso di giocare, e lui aveva già da tempo smesso di studiare. Ma non di giocare a pallone!
 
Oggi Totti è universalmente riconosciuto come un grande filosofo.
 
== Il Cucchiaio ==
Utente anonimo