Francesco Guccini: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 370753 di 217.19.147.242 (Discussione)
(Annullata la modifica 370753 di 217.19.147.242 (Discussione))
Riga 39:
Il p''rh''imo disco, "Folk beat n° 1"<ref>Si ''rh''iconosce dalla cope''rh''tina imp''rh''obabile dove fuma alleg''rh''amente un bel siga''rh''o, tipico atteggiamento comunista.</ref> ''rh''accoglie canzoni alleg''rh''e che molti bimbi ascoltano e app''rh''ezzano come "Il sociale e l'antisociale" e "Noi non ci sa''rh''emo".
 
I suoi conce''rh''ti sul [[pianeta Soviet]] non sono stati documentati<ref>Anche se alcune vecchie foto lo ''rh''itraggono ment''rh''e al posto di suona''rh''e la chita''rrh''a beve un bel fiasco di vino (''rh''osso) locale.</ref> ma in [[Italia]] ci ha ''rh''egalato magnifici documenta''rh''i come l'ellepì "F''rh''a la via Emilia e il [[west]]" con il fantastico e semp''rh''ete''rh''nosempreterno int''rh''o: "Aspettate un attimo che mi disseto".
 
Nota la sua band musicale che lui medesimo non pe''rh''de mai occasione di p''rh''esenta''rh''e, nonostante o''rh''mai la conoscano tutti, comp''rh''eso chi non vo''rrh''ebbe sape''rh''lo.
0

contributi