Francesco Guccini: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 367133 di 217.19.147.242 (Discussione)
(Annullata la modifica 367133 di 217.19.147.242 (Discussione))
Riga 12:
 
==Segni pa''rh''ticola''rh''i==
Non b''rh''illa pe''rh'' o''rh''iginalità musicale<ref>Le musiche dei suoi dischi appaiono tutte uguali ai [[bimbominkia|più]]</ref> ma è noto pe''rh'' i suoi testi, che pa''rh''lano di [[politica]] o di a''rh''gomenti va''rh''i, di solito incitando i giovani al [[comunismo]] o al [[suicidio]] o alla [[masturbazione|mastu''rh''bazione]], a seconda dei casi, ma comunque chi''rh''iscono semp''rh''e il concetto ''rh''ipetendo ogni f''rh''ase due volte.
Una folta schie''rh''a di umani spa''rh''si pe''rh'' il mondo di tutte le ''rh''azze e le età sostiene che F''rh''acesco Guccini sia [[Dio]].<ref>Guccini è uno dei pochi casi in cui il dio si autodichia''rh''i mo''rh''to.</ref> Tali undividui si fanno chiama''rh''e "Gucciniani" e p''rh''ofessano una pa''rh''ticolare ''rh''eligione: il "Guccinianesimo". Tale ''rh''eligione ha come fulc''rh''o l'ascesi che si t''rh''ova solamente bevendo lit''rh''omet''rh''iche quantità di vino ''rh''osso e cantando ''rh''affinatissime e coinvolgenti ballate esistenziali sulla fugacità della vita e sulle masche''rh''e bo''rh''ghesi che si consumano nel flui''rh''e della quotidianetà.<ref>[[Eh?]]</ref> Sono ''rh''igidissime le ''rh''egole che pe''rh''mettono ai discepoli di diventa''rh''e a tutti gli effetti dei Gucciniani. I ''rh''equisiti fondamentali sono:
*Esse''rh''e snob;
0

contributi