Fossa delle Marianne: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink pianta/piante
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
m (Bot: aggiunta wikilink pianta/piante)
Riga 29:
Dopo aver disceso velocemente tutta la Fossa delle Marianne, troviamo la '''fine del buco''' ossia il cosidetto '''fondo'''. Proprio da qui nasce la famosa espressione ''ho toccato il fondo'' appunto dopo aver percorso tutto il buco.
 
In questo paesaggio post-caraibico proliferano le piantagioni[[pianta]]gioni di pistacchio (famoso gelato) e i simpatici rododendri (roditori interiori).
Le piantagioni di ''pistacchio'' rappresentano la prima risorsa del paese. Segue a ruota il commercio dei ''rododendri''.
La cattura e l'allevamento dei rododendri è l'unica ragione di vita possibile per gli abitanti che non possiedono coltivazioni di pistacchio. La particolarità dei rododendri è quella che la loro pelliccia profuma come un fiore.
0

contributi