Forza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
===Gli allenamenti di Yoda===
Nei lunghi millenni che seguirono al risveglio del tarzanello Yoda (credete che ''Felicità'' sia stata cantata per la prima volta solo nella seconda metà del secolo scorso? Illusi!), egli perfezionò diversi e potentissimi usi della forza, oltre alla basilare [[telecinesi]] (la capacità di captare le frequenze radio dell'aviazione cinese). [[Immagine:Jedimaxpotenza.jpg|right|thumb|145px|Due eroici Jedi potenziatisi a vicenda oltre il limite massimo si preparano a lanciare una devastante onda anergetica combinata contro l'Abominevole Platinette delle Televisioni. Invano.]]Tra questi ne ricordiamo alcuni, quali la variante d'utilizzo "vocale", chiamata ''[[rutto]]'', (normalmente l'utilizzo è anale, ad ogni modo alcuni individui particolarmente dotati che in seguito hanno appreso queste tecniche sono riusciti a combinare uso anale ed uso vocale. Costoro sono denominati "[[Faccia da culo|facce da culo]]"). Dal rutto deriva per direttissima la capacità di trasformazione in [[Super Saiyan]]... degli altri... Infatti chi viene investito da un rutto a piena potenza diventa biondo coi capelli sparati all'insù/all'indietro e si carica di una energia incredibile. I Jedi di alto [[Orango|rango]] usano questa capacità sui loro sottoposti per potenziarli prima di mandarli al macello in battaglia. Altre grandi applicazioni della forza scoperte e perfezionate da Yoda furono il [[teletrasporto]] (il potere di portarsi appresso un televisore e farlo funzionare anche senza collegare [[antenna]] e alimentazione, e soprattutto senza pagare il canone [[Rai]]) e la facoltà di condensare l'energia della forza in manifestazioni fisiche visibili chiamate "[[Anergia|onde anergetiche]]", delle specie di [[Kamehameha]] (o [[Hadoken]]) di colore marrone scuro. Quest'ultimo potere può essere usato solo una volta dopo ogni lauto pasto e l'integrità delle mutande del Jedi ne esce irrimediabilmente compromessa.
[[Immagine:Playdragonpall.jpg|left|thumb|200px|I due celebri Jedi dell'immagine precedente durante un atto di forza nel corso dell'addestramento.]] da Yoda furono il [[teletrasporto]] (il potere di portarsi appresso un televisore e farlo funzionare anche senza collegare [[antenna]] e alimentazione, e soprattutto senza pagare il canone [[Rai]]) e la facoltà di condensare l'energia della forza in manifestazioni fisiche visibili chiamate "[[Anergia|onde anergetiche]]", delle specie di [[Kamehameha]] (o [[Hadoken]]) di colore marrone scuro. Quest'ultimo potere può essere usato solo una volta dopo ogni lauto pasto e l'integrità delle mutande del Jedi ne esce irrimediabilmente compromessa.
 
===Il primo allievo di Yoda===
Accadde in seguito qualcosa le cui conseguenze avrebbero sconvolto tutto l'equilibrio dell'universo. Eoni fa, [[Silvio Berlusconi]] (autogeneratosi dal [[nulla]] senza il permesso di Chuck Norris e per questo da lui ricercato) tentò un approdo di emergenza con la sua [[Love Boat]] spaziale sul [[Sardegna|pianeta]] di Yoda. Il maestro trovò Silvio svenuto in una [[foresta]] e commise quello che col [[senno del poi]] definì ''"un madornale errore"'': lo salvò da un [[Immagine:Playdragonpall.jpg|left|thumb|200px|Goku e vegeta durante un atto di forza.]] branco di feroci [[Comunisti|comunisti selvatici]] selvatici che stavano per divorarlo (lo avevano scambiato per un [[bambino]], vista la statura). Lo portò con sé, poiché non aveva mai visto un essere del genere prima di allora... un essere più nano di lui! E fu molto sorpreso quando Silvio rinvenne ed iniziò a parlare. Yoda ci mise poco ad affezionarsi a quella tenera creaturella che diceva un sacco di stronzate, tipo "[[Mediaset]]", "[[Forza Italia]]" e "un milione di posti di lavoro". Però le diceva molto meglio di quanto Yoda sarebbe mai riuscito a fare. E così l'anziano maestro insegnò a Silvio tutti i segreti della forza.
 
===Il lato B della forza===