Forum (programma televisivo): differenze tra le versioni

m
Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
Riga 22:
Il tema del dibattito vagherà fra le bellezze dell'essere [[truzzo|ggiovane]] nella società moderna ai trecento e uno modi di adorare [[Silvio Berlusconi]]. Stranamente tra il [[Pubblico di Forum|pubblico]] c'è sempre qualcuno che ha avuto un'esperienza simile a quella dei contendenti di una causa, e non sia mai che i fedelissimi telespettatori non mandino almeno un centinaio di e-mail per ogni causa o solo per fare saluti o per sapere se Marco Senise ha la ragazza. Tutto ciò mentre i due contendenti arrancano sfiniti ai due lati del posto vuoto del giudice, che nel frattempo si dedica alle sue rituali pratiche di [[sega|sesso sterile]].
 
Ogni causa a Forum avviene in due round, interrotti dalle salaci battutine del giudice arbitro nonchènonché dalle sue pause "per deliberare" di cui abbiamo già parlato.<br />
Il querelante darà inizio alla contesa apostrofando il reo con paroline del tipo "quest'essere", "quell'animale" o "quel figlio di buona donna". Egli risponderà a tono e per due minuti buoni vi saranno insulti, paroloni e godibili accenni di rissa fino a che il giudice non ricorderà loro la sua presenza, magari lanciandogli addosso il martello. A questo punto il contendente più sveglio comincerà a raccontare la [[storia]] della sua [[vita]], di come nel suo terzo compleanno non riuscì a spegnere tutte le candeline o di cosa aveva mangiato lo scorso [[Natale]]. La vicenda vera e propria ruoterà generalmente attorno a una terza persona non presente della quale, in barba a qualsiasi accenno di [[privacy]], verranno dichiarati nome, cognome, soprannome, taglia delle mutande, codice fiscale, nome della bisnonna e numero della carta di credito.<br />
Il momento clou della trasmissione arriva quando [[Rita Dalla Chiesa]], in barba al buonsenso che vorrebbe la neutralità di un conduttore, aizza il pubblico in sala contro uno dei due concorrenti, con anatemi parrocchiali farciti di luoghi comuni, buon senso e morale cristiana. Nel sostenere la sua opinione Rita scatenerà spesso e volentieri risse verbali (e fisiche) contro il suo co-conduttore [[rosso]], che sosterrà sempre e comunque l'opinione contraria, quindi sinistrorsa. Santa Rita Dalla Chiesa però non si ferma qui: cercherà sempre di mettere in mezzo l'[[amore]]: chiederà a uno che è stato truffato come ha conosciuto la moglie o se una vecchia di 112 anni ha il fidanzato. E quando ad esempio si parlerà dell'argomento trito e ritrito dell'alcool tra i giovani, si chiederà, come se cadesse dalle nuvole: "''Ma perchè i giovani bevono alle feste?''" È come chiedere ad uno che appena finito di defecare come mai si sta pulendo il [[culo]].<br />
0

contributi