Formula 1: differenze tra le versioni

Riga 82:
I mondiali del [[2010]], [[2011]], [[2012]] e [[2013]] se li piglia [[Sebastian Vettel|Fette Biscottate]], ma a [[culo]].<br />
Nel 2014 viene applicata la grande riforma al regolamento, che trasforma le monoposto in [[Cinquantino|Cinquantini]] truccati col motore di un aspirapolvere. A vincere è la [[Mercedes GP]], grazie alla sponsorizzazione [[Vorwerk]], con Hamilton vista la familiarità col mezzo perché, diciamocelo, i negrineri sono perfetti come domestici.
Per tutta l'[[era turbo-ibrida]] aka sostituiamo i V8 aspirati con i V6 turbo-ibridi con le [[power unit]] così quei bastardi in rosso non hanno né il turbo né il power, la [[Mercedes GP]] domina incontrastata, infondo [[Vorwerk]] è tedesca e costruisce gli aspirapolvere migliori al mondo... per le altre scuderie, costrette a correre il sabato subito dopo le qualifiche per poter tagliare il traguardo poco dopo Hamilton e [[Nico Rosberg|il cicciobello]] non resta che investire in [[Dyson]].
 
== Le gare più prestigiose ==
Utente anonimo