Foresta amazzonica: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Viva Il Pisello In Gola (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
(82 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
Forestabuona.jpg
{{Citazione|Io dicevo Salviamo la Foresta Amazzonica, ma solo perché non c'ero ancora stato, la Foresta Amazzonica è veramente una merda!|Pecoraro Scanio|Operatore di Greenpeace| si ravvede dopo un viaggio da incubo in Sud America|}}
{{Citazione|Gran bella località, io ci passo sempre le vacanze di Natale|Mr. Crocodile Dundee|Mr. Crocodile Dundee| mentre sorseggia un Daiquiri sdraiato sopra ad un Caimano|}}
{{Citazione|Mi hanno detto che la Foresta Amazzonica è la più grande macchia verde esistente sulla terra, allora deve essere cancellata! voglio un continente americano pulito io|George W. Bush|George W. Bush| mentre continua a mantenere sicuro il nostro pianeta|}}
{{Citazione|La Foresta Amazzonica non è poi un così brutto posto, per esempio ieri ho catturato una pantegana, sta sera gran cenone! |Indiana Jones|Un Indio| ci illustra le bellezze della foresta pluviale|}}
 
[[File:Forestabuona.jpg|right|thumb|230px|Una veduta della Foresta Amazzonica, pensate che questa macchia verde ricopre un'area grande quanto l'Europa]]
{{Cit|Io dicevo Salviamo la Foresta Amazzonica, ma solo perché non c'ero ancora stato, la Foresta Amazzonica è veramente una merda!|[[Alfonso Pecoraro Scanio|Operatore di Greenpeace]] si ravvede dopo un viaggio da [[incubo]] in Sud America}}
{{Cit|Gran bella località, io ci passo sempre le vacanze di Natale|[[Mr. Crocodile Dundee]] mentre sorseggia un Daiquiri sdraiato sopra a un caimano}}
{{Cit|Mi hanno detto che la Foresta Amazzonica è la più grande macchia verde esistente sulla terra, allora deve essere cancellata! voglio un continente americano pulito io|[[George W. Bush]] mentre continua a mantenere sicuro il nostro pianeta}}
{{Cit|La Foresta Amazzonica non è poi un così brutto posto, per esempio [[ieri]] ho catturato una pantegana, sta sera gran cenone! |[[Indiana Jones|Un Indio]] ci illustra le bellezze della foresta pluviale}}
{{Cit|Vattene Amèdeo, perché mi ti avvinghi? Tanto anche biondo non sei uguale a Stinghi! Lui fa i concerti per l'Amazzonia, tu la Mazzonia la vuoi dare a me...|[[Mietta]] su spiegazione ad [[Amedeo Minghi]] delle ragioni per le quali non accettò le sue avance}}
 
La '''La Foresta Amazzonica''' o '''Amazzonia''' situata in Sudamerica è la più grande foresta pluviale del pianeta, si estende per decine di [[millemila]] metri quadrati e in ben 16 stati dell'America latina per lo più in [[Brasile]], [[Gay|Guyana]], [[Cile]], [[Repubblica delle Banane|lo Stato Libero di Bananas]], [[Venezuela]] e in [[Colombia|quello stato sudamericano dove Mac GyverMacGyver si faceva sempre catturare]] .
{{NonNotizieLink|Scoperta nuova tribù Indios in Amazzonia}}
 
== Scoperta della foresta ==
Pirahana_plant.jpg
L' esistenza della Foresta Amazzonica divenne nota al' [[Omino Bianco|uomo bianco]] nel XIIVG Secolo. La sua scoperta è dovuta ad [[Amerigo Vespucci]] che durante uno dei suoi viaggi scopri la foce del grande fiume sul cui bacino idrografico sorge la foresta, siccome era in anticipo di 6 ore sulla tabella di navigazione per via dei fusi orari, decise di risalire un po' il fiume.
Dopo 1 ora di navigazione 4 marinai avevano contratto la malaria celebrale, 2 erano stati uccisi dalle zanzare giganti, 1 dalle rane velenose, 3 da mosche assassine, altri due non si sa bene perché e un altro vomitava verde dopo che gli era caduto il naso. Vespucci con una mano sul timone e l'altra sulle balle torno in fretta in mare aperto, chiamo quel fiume [[Rio delle Amazzoni|Rio degli Ammazzati]] e di conseguenza la sua foresta prese il nome di Foresta Amazzonica.
L' Amazzonia era comunque già nota in precedenza alle popolazioni del centro america che la chiamavano '''Chapawappaq''' ovvero “Gran posto di merda”.
 
[[File:Pirahana_plant.jpg|Right|thumb|200px|In Amazzonia non solo gli animali ma anche le [[piante]] possono essere particolarmente ostili.]]
==[[Animale|Biodiversità]]==
L'esistenza della Foresta Amazzonica divenne nota all'[[Omino Bianco|uomo bianco]] nel XIIVM18 Secolo. La sua scoperta è dovuta ad [[Amerigo Vespucci]] che durante uno dei suoi viaggi trovò la foce del grande fiume sul cui bacino idrografico sorge la foresta; siccome era in anticipo di 6 ore sulla tabella di navigazione per via dei fusi orari, decise di risalire un po' il fiume.
Lost-foresta.jpg
Dopo 1 ora di navigazione 4 marinai avevano contratto la [[malaria]] cerebrale, 2 erano stati uccisi dalle zanzare tigre, 1 dalle rane velenose, 3 da mosche assassine, altri due non si sa bene perché e un altro vomitava verde dopo che gli era caduto il naso. Vespucci con una mano sul timone e l'altra sulle balle tornò in fretta in mare aperto, chiamò quel fiume [[Rio delle Amazzoni|Rio degli Ammazzati]] e di conseguenza la sua foresta prese il nome di Foresta Amazzonica.
L'Amazzonia era comunque già nota in precedenza alle popolazioni del centro America che la chiamavano '''Chapawappaq''' ovvero “Gran posto di merda”.
 
== [[Animale|Biodiversità]] ==
 
[[File:Lost-foresta.jpg|left|thumb|200px|L' isola di Lost a confronto con l'Amazzonia è un villaggio vacanze]]
La Foresta Amazzonica è il posto al mondo più ricco di specie dopo i laboratori della [[Monsanto]].
Nella regione vivono circa 2,5 milioni di specie di [[Burocrazia Italiana|insetti inutili]], , almeno 40.000 specie di piante velenose, 3.000 specie di pesci assassini, 1.294 specie di [[Gay|uccelli nocivi]], 427 specie di [[Coniglietto suicida|mammiferi feroci]], 427 specie di anfibi in pelle (ottimi per borse e scarpe) e 1012 specie di [[Parlamento|rettili dannosi]], insomma decisamente troppi contando che sono tutti ostili all'uomo. Senza contare le specie non ancora classificate a causa della scarsità di carta su cui scrivere (colpa della deforestazione, vedi oltre). Per anni gli scienziati hanno voluto salvaguardare questa biodiversità nella speranza di <sdel>cazzeggiare con i soldi dello stato</sdel> trovare specie utili all'uomo, come una nuova varietà di Cannabis o un enzima di qualche insetto per rendere dei Nerds come loro attraenti per ilal sesso opposto. Oggi però con le nuove biotecnologie si è perfettamente in grado di creare artificialmente tutte le specie desiderate con un semplice copia -incolla genetico. La [[Comunità scientifica]] si esprime quindi favorevolmente a [[Centro commerciale|riqualificare il territorio delle foreste pluviale in base alle necessità delle popolazioni locali]].
 
=== Animali rari dell' Amazzonia ===
<gallery>
Immagine:Il_libro_della_giungla.jpg|Un esemplare di ''Orsus Spelosus'', anche detto orsetto Busone, vive solo in Amazzonia dove preda i bambini degli Indios.
Immagine:Pirahna.jpg|Se camminando fra la melma della foresta amazzonica sentite dolore a quello che una volta era il vostro tallone, probabilmente è colpa sua.
Immagine:Dodoblu.jpeg|rarissimo uccello senz'ali, il suo habitat sono le fronde degli alberi più alti, la sua vita dura lo spazio del primo volo dal nido fino a terra, tragitto che compie urlando terribilmente.
Immagine:Anacondagnam.jpg|L' Anaconda è il più grande serpente del mondo è in grado di ingoiare [[Giuliano Ferrara]] in un solo boccone.
Immagine:Pesce-foro.jpg|Benchè abbia un aspetto bonario questo pesce è una macchina di morte, sparargli è inutile, non si fermerà finchè non avra placato la sua sete di sangue.
 
<gallery>
Immagine:Il_libro_della_giungla.jpg|Un esemplare di ''Orsus Spelosus'', anche detto ''orsetto Busone'', vive solo in Amazzonia dove preda i bambini degli Indios.
Immagine:Pirahana.JPG|Un esemplare di ''Pirahna vulgaris''; se camminando fra la melma della foresta amazzonica sentite dolore a quello che una volta era il vostro tallone, probabilmente è colpa sua.
Immagine:Dodo.jpg|''Archaleptum Banalis'' rarissimo uccello senz'ali; il suo habitat sono le fronde degli alberi più alti, la sua vita dura tra lo spazio del primo [[volo]] dal nido fino a terra, tragitto che compie urlando terribilmente.
Immagine:Anacondagnam.jpg|L'''Anaconda'' è il più grande serpente del mondo: sarebbe in grado di ingoiare una scolaresca in un solo boccone e cagarla fuori in soli 2 stronzi.
Immagine:Pesce-foro.jpg|Un esemplare di ''Carpediem Orribilis'' una vera macchina di [[morte]]: dopo essere stato colpito da svariate pallottole, ancora continua a braccare il povero fotografo.
</gallery>
 
== Deforestazione ==
Fin dall'antichità il sogno dell'uomo è sempre stato distruggere ed assoggettare la natura. Siamo ormai vicini ad un'avvenimento storico, oggi il 92% della superficie terrestre è stata manipolata dall'uomo. Vi sono poche zone come L'[[Antartide]], la Tundra o la [[Maremma]] che ancora non presentano [[Centro commerciale|miglioramenti]]. La zona selvaggia più grande è però proprio l'Amazzonia. Per poterla <s>distruggere</s> riconvertire già da anni è in atto una grande campagna di deforestazione, campagna che visto le [[Cazzeggio|difficoltà socio-economiche]] degli stati sudamericani procede a rilento. Ad oggi solo un terzo della foresta è stato sanato, vi sono ancora 3.067.000.000 di tonnellate di legname di buona qualità ancora inutilizzato, uno spreco che con l'attuale scarsità di materie prime risulta inaccettabile. Secondo le recenti proiezioni se non si cambierà subito rotta, entro il [[2065]] la foresta potrebbe essere ancora in piedi.
E degna di nota una pregevole iniziativa della ditta americana World's Trade Wood.Inc, quest'iniziativa permette a chiunque di distruggere un pezzo di foresta amazzonica, mandano 1 euro potrete tagliare un albero, mandando 20 Euro potrete radere al suolo 100 m^2 di foresta pluviale, mandando 50 Euro adotterete un Bulldozer.
 
Fin dall'antichità il sogno dell'uomo è sempre stato distruggere e assoggettare la natura. Siamo ormai vicini a un avvenimento storico: oggi il 92% della superficie terrestre è stata manipolata dall'uomo. Vi sono poche zone come l'[[Antartide]], la Tundra o la [[Maremma]] che ancora non presentano [[Centro commerciale|miglioramenti]].
==I simpatici locali==
La zona selvaggia più grande è però proprio l'Amazzonia; per poterla <del>distruggere</del> riconvertire, già da anni è in atto una grande campagna di deforestazione, campagna che purtroppo procede a rilento a causa delle [[Cazzeggio|difficoltà socio-economiche]] degli stati sudamericani. Ad oggi solo un terzo della foresta è stato sanato, e vi sono ancora 3.067.000.000 di tonnellate di legname di buona qualità ancora inutilizzato, uno spreco che con l'attuale scarsità di materie prime risulta inaccettabile. Secondo le recenti proiezioni, se non si cambierà subito rotta entro il [[2065]] la foresta potrebbe essere ancora in piedi. <br />
Rovine-maya.jpg
È degna di nota una pregevole iniziativa della ditta americana World's Trade Wood.Inc, che permette a ognuno di dare il proprio contributo al risanamento dell'Amazzonia: basta 1 euro per abbattere un albero, mentre con soli 20 euro permetterete ai volontari della WTW di radere al suolo ben 100 m<sup>2</sup> di foresta pluviale; è inoltre possibile elargire una donazione annua di 50 Euro per adottare a distanza un [[Bulldozer]].
Indios.jpg
L'uomo nella sua evoluzione ha colonizzato ogni angolo del pianeta e l'Amazzonia non fa eccezione. Un esempio lampante è l'antico popolo dei [[Maya]]. Essi non vedevano nella foresta pluviale una minaccia, ma ben sì una risorsa, uno dei pilastri della loro civiltà, convivevano in pace con la foresta. Quando i [[Conquistadores]] arrivarono della loro civiltà erano rimaste solo rovine, la foresta non ha voluto convivere in pace con loro.
A parte questo vivono nella foresta ancora 140 tribù Indios alcune mai contatte dall'uomo bianco, altre contattate ma ancora senza [[Adsl]], costrette ad una rudimentale esistenza e ad una connessione Umts.
Il 90% di esse è composto da [[Cannibale|cannibali]] o cacciatrici di teste. La loro cultura è totalmente diversa dalla nostra, ne è esempio il loro gusto estetico: Sporcizia, barba incolta, odori acri, strani tatuaggi e voci gutturali sono la norma nei villaggi, e se questo vi sconvolge guardate la sera quando finita la caccia anche gli uomini tornano al focolare. Tuttavia alcune cose sono universali: anche gli Indios preferiscono le [[Tette|tette grandi]], ancora meglio se arrivano fino ad i piedi.
 
== I simpatici locali ==
==Un ambiente di merda per l'uomo==
Insetti-assassini.jpg
Più bestie feroci che allo [[zoo]], più insetti e parassiti che nel tuo [[Trenitalia|treno locale]], più Afa che in [[Padania|val padana]], più malattie che nel parchetto dei drogati e più fango che alle Terme di Montegrotto.
Viene spontaneo chiedersi come mai qualcuno voglia anche solo avvicinarsi ad un posto simile, infatti fra l'uomo bianco solo pochi avventurieri o sfigati hanno affrontato il cuore della foresta amazzonica, non sempre con buoni risultati.
 
[[File:Rovine-maya.jpg|right|thumb|200px|La Foresta distrugge tutto ciò con cui viene a contatto..]]
Nel [[1970]] il regista italiano Deodato, si addentrò nella foresta per girare un documentario, [[Cannibal holocaust]], inutile dire che il film si trasformò presto in uno [[Snuff Movie]]. Un solo sopravvissuto, [[Luca Barbareschi]].
[[File:Indios.jpg|left|thumb|200px|Tipico abitante della foresta, questa Indio sta aspettando il ritorno del suo sposo dalla caccia.]]
L'uomo nella sua evoluzione ha colonizzato ogni angolo del pianeta, e l'Amazzonia non fa [[eccezione]]. Un esempio lampante è l'antico popolo dei [[Maya]]. Essi non vedevano nella foresta pluviale una minaccia, ma ben sì una risorsa, uno dei pilastri della loro civiltà, e convivevano in pace con la foresta. Quando i [[Conquistadores]] arrivarono in America, della civiltà Maya non erano rimaste che rovine: non sempre la foresta ha voglia di convivere con l'uomo, a prescindere da quanto sia buffo il copricapo di piume che indossa.<br />
A parte questo, vivono nella foresta ancora 140 tribù Indios, alcune mai contattate dall'uomo bianco, altre contattate, ma ancora senza [[Adsl]], costrette a una rudimentale esistenza e a una connessione a [[56k]]akka.
Il 90% di esse è composto da [[Cannibale|cannibali]] o cacciatrici di teste. La loro cultura è totalmente diversa da quella occidentale, ne è esempio il loro gusto estetico: sporcizia, [[barba]] incolta, odori acri, strani tatuaggi e voci gutturali sono la norma nei villaggi, e se questo vi sconvolge guardate la sera quando finita la caccia anche gli uomini tornano al focolare. Tuttavia alcune cose sono universali: anche gli Indios preferiscono le [[Tette|tette grandi]], ancora meglio se arrivano fino ai piedi.
 
== Un ambiente di merda per l'uomo ==
Teschio-insetti.jpg
 
[[File:George della giungla trasportato da insetti giganti.jpg|left|thumb|200px|Queste feroci ''Cochitullum sticazzis'' portano verso la loro tana un incauto esploratore, per lui ormai non [[c'è]] più nulla da fare.]]
Nel [[1978]] Un piccolo veivolo privato con a bordo 9 persone cadde nel cuore della giungla Amazzonica, nessun sopravvissuto
Più bestie feroci che allo [[zoo]], più insetti e parassiti che nel tuo [[Trenitalia|treno locale]], più afa che in [[Padania|val padana]], più malattie che nel parchetto dei drogati e più fango che alle Terme di Montegrotto.
Viene spontaneo chiedersi come mai qualcuno voglia anche solo avvicinarsi a un posto simile, infatti fra l'uomo bianco solo pochi avventurieri o sfigati hanno affrontato il cuore della foresta amazzonica, non sempre con buoni risultati.
 
Nel [[1970]] il regista italiano Deodato si addentra nella foresta per girare un documentario, [[Cannibal holocaust]], inutile dire che il film si trasformò presto in uno [[Snuff movie]]. Un solo sopravvissuto, [[Luca Barbareschi]].
 
Nel [[1978]] un piccolo velivolo privato con a bordo 9 persone cade nel cuore della giungla Amazzonica, nessun sopravvissuto.
Nel [[1981]] [[Mr Crocodite Dundee]] effettua il suo primo viaggio risalendo il corso del Rio degli Ammazzati. Si troverà così bene che ci tornerà spesso a [[Natale]] o altre feste comandate.
 
Nel [[1984]] altro incidente aereo, un Boeing 7[[Tresette|37]] della Mbombo Aerlines, precipitòprecipita nella giungla,. moltiMolti passeggeri scamparonoscampano alla [[morte]] nell'incidente, ma dovetterodevono fare i conti con tutte le pericolosissime schifezze tipiche dell'Amazzonia,. questaQuesta volta c'eranoera però fra i passeggeri il noto avventuriero James Landoweck, esperto di sopravvivenza in condizioni estreme, e Tom Morrighan, chiamato l'uomo dalle sette vite,. iI due deciserodecidono di scortare i superstiti fino al fiume, per discenderlo, earrivare chiederealla soccorsofoce aie villaggifare dil'autostop pescatorida chequi vivonofino nelleall'Europa zoneattraverso limitrofela allacorrente foresta,del Golfo. nessunNessun sopravvissuto, ma l'idea era buona.
 
[[File:Teschio-insetti.jpg|right|thumb|200px|Ecco il primo piano del famoso esploratore Tom Morrigham, uno dei maggiori esperti sulla foresta pluviale]]
Nel [[1987]] Un elicottero colombiano con a bordo 3 narcotrafficanti e [[Mac Gyver]] andò in avaria sopra la foresta Amazzonica. Dopo la caduta dell'elicottero e la sua conseguente esplosione ritardata si salvarono oltre al nostro geniaccio 2 trafficanti nonché una graffetta, del ghiaccio secco, uno specchietto e un elastico recuperati all'ultimo dal veivolo. Un solo sopravvissuto, Mac Gyver.
 
Nel [[1987]] Un elicottero colombiano con a bordo 3 narcotrafficanti e [[MacGyver]] va in avaria e precipita sulla foresta Amazzonica. Dalla caduta dell'elicottero (con relativa esplosione ritardata) si salvano, oltre al nostro geniaccio, 2 trafficanti, una graffetta, del ghiaccio secco, uno specchietto e un elastico recuperati all'ultimo dal velivolo. Un solo sopravvissuto, MacGyver, che fugge il pomeriggio stesso con una mongolfiera costruita dopo pranzo con quel che aveva.
Nel [[1999]] Due guide brasiliane, Miguel Hernandez e Juan Ferao e un ricercatore britannico, per emulare il successo di Mr. Crocodite Dundee tentarono di risalire il [[Rio Negro]] per raccogliere dati sulla sorgente del fiume. Vincitori del [[Darwin Awards]] 1999.
 
Nel [[1999]] Due guide brasiliane, Miguel Hernandez e Juan Ferao, e un ricercatore britannico, per emulare il successo di Mr. Crocodite Dundee, tentano di risalire il [[Rio Negro]] per raccogliere dati sulla sorgente del fiume. Vincitori del [[Darwin Awards]] 1999.
 
== 7 consigli per salvare il culo in Amazzonia ==
 
[[File:Alien piccolo che esce dalla pancia.jpg|right|thumb|200px|Tipico parassita che vive nella frutta dell'Amazzonia, meglio se mangiate le tartarughe]]
 
==7 consigli per salvare il culo in Amazzonia==
Alienbaby.jpg
Per chi ancora volesse soggiornare nella foresta pluviale abbiamo raccolto 7 consigli pratici di chi prima di voi ha avuto successo.
 
{{Quote|La giungla è un'ambiente afoso,: invece di indossare seta, lino o tessuti sintetici, preparatevi un gilè in pelle d'alligatore, un indumento asciutto e rinfrescante, e poi cospargetevi di fango,. seSe non avete un'alligatore a casa, potete procurarvelo in loco presso un fiume,: bloccatelo con una presa sotto la mascella e scuoiatelo sul posto.| <big>Mr. CrochodileCrocodile Dundee</big> }}
 
{{Quote|Per proteggierviproteggervi da parassiti e insetti nocivi potete utilizzare dei rimedi floreali,. procurateviProcuratevi un' esemplare di ''Arphilephethus Alba'', da non confondersi con ''Arphilephethus Vulgaris'' che è invece velenoso,; sono distinguibili da una particolare venatura all'interno della corona esterna, seghettata nelnell' ''Alba'' e invece, a zig zag nella varietà ''vulgarisVulgaris'',. estrattoEstratto il polline, mettetelo a contatto con del [[ghiaccio secco]] che avete precedentemente preparato e accelerate la sublimazione premendo con una [[Graffetta incontrovertibile|graffetta]],. otterreteOtterrete una nube di un potente insetticida che durerà per diversi giorni, espandendo contra l'altro un gradevole profumo di lavanda.| In alternativa fatevi spedire un silos di [[Autan]]|<big>Mac GyverMacGyver</big> }}
{{Quote|Invece di portarvi tante razioni di cibo che pesano, trovate da mangiare nella foresta: maialini, topi muschiati anche tartarughe se le aprite con un bastone, grazie al clima è tutto molto buono e saporito, non abbiate rimorsi, nella giungla funziona così, se ne avesse avuto la possibilità anche la tartaruga vi avrebbe mangiato.| <big>Luca Barbareschi</big> }}
 
{{Quote|Invece di portarvi tante razioni di cibo che pesano, trovate da mangiare nella foresta: maialini, topi muschiati, anche tartarughe da aprire con un bastone. Grazie al clima è tutto molto buono e saporito, non abbiate rimorsi: nella giungla funziona così, se ne avesse avuto la possibilità anche la tartaruga vi avrebbe mangiato.|<big>Luca Barbareschi</big>}}
{{Quote|Non sprecate spazio nel vostro zaino per medicinali, garze, fasciature o antibiotici, portatevi dietro solo fil di ferro, del buon Gin e un paio di calzini di riserva, io così non ho mai avuto problemi di salute.| <big>Mr. Crocodile Dundee</big> }}
 
{{Quote|Non sprecate spazio nel vostro zaino per medicinali, garze, fasciature o antibiotici. Portatevi dietro solo fil di ferro, del buon Gin e un paio di calzini di riserva, io così non ho mai avuto problemi di salute.|<big>Mr. Crocodile Dundee</big>}}
{{Quote|Per rendere potabile l'acqua basta la tua gavetta d'alluminio, grattando l'alluminio con una graffetta
otterrete una polverina molto infiammabile che accesa e mischiata con della grafite non si spegnerà e disinfetterà in maniera termica la vostra fonte d'acqua.| <big>Mac Gyver</big> }}
 
{{Quote|Per rendere potabile l'acqua, basta la tua gavetta d'alluminio: grattando l'alluminio con una graffetta
{{Quote|Benché possa sembrare irresistibile dopo giorni di viaggio e non vediate una donna da quando avete lasciato San Johsè, e meglio non [[Stupro|stuprare]] ed uccidere eventuali indigene isolate se non volete scatenare le ire della sua tribù statisticamente cannibal.| <big>Luca Barbareschi </big> }}
otterrete una polverina molto infiammabile che, mischiata con della grafite e accesa, non si spegnerà e disinfetterà in maniera termica la vostra fonte d'acqua.|<big>MacGyver</big>}}
 
{{Quote|Per quanto possa sembrarvi irresistibile, dopo tanti giorni di viaggio trascorsi senza vedere una donna da quando avete lasciato San Johsè, e meglio non [[Stupro|stuprare]] e uccidere eventuali indigene isolate, a meno che non vogliate scatenare le ire della sua tribù statisticamente cannibale.| <big>Luca Barbareschi </big> }}
 
{{Quote|Cielo a [[Pecorina|pecorelle]] pioggia a catinelle. |<big>[[Rita Levi Montalcini|Mia Nonna]]</big> }}
 
{{Squallidità|giorno=10|mese=08|anno=2008|votifavorevoli=6|votitotali=16|argomento=geografia}}
[[Categoria:Luoghi mitologici]]
 
[[Categoria:Problemi]]
[[Categoria:Regioni italianeGeografia]]
[[Categoria:Brasile]]
[[Categoria:Luoghi misteriosi]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]