Fontana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 21: Riga 21:
Se trovare un' utilità è stato perticolarmente difficile, trovare le molteplici inutilità è facile come bere un bicchier d'acqua.
Se trovare un' utilità è stato perticolarmente difficile, trovare le molteplici inutilità è facile come bere un bicchier d'acqua.
Innanzitutto va posto lo [[spreco]]. Si pensi che una fontana ha un ricircolo continuo di acqua che viene continuamente portata nelle [[fognature]]. Si pensi anche che in [[Africa]] milioni di bambini muoiono di [[sete]]. Ma questo è decisamente meno importante della bellezza artistica che una grande fontana può creare.
Innanzitutto va posto lo [[spreco]]. Si pensi che una fontana ha un ricircolo continuo di acqua che viene continuamente portata nelle [[fognature]]. Si pensi anche che in [[Africa]] milioni di bambini muoiono di [[sete]]. Ma questo è decisamente meno importante della bellezza artistica che una grande fontana può creare.
Altro elemento di inutilità di questo elemento è dovuto al fatto che [[Nessuno]] utilizza più l' acqua delle fontane, se non per fare un bagno nelle calde giornate estive oppure per gettarci dentro un amico per scherzo. È chiaro che al giorno d' oggi chiunque ha una [[lavatrice]], anche se vecchia e mal funzionante. E se tutti hanno questo elettrodomestico, chi va alla fontana a "lavare" i panni? La risposta è semplice: nessuno. Continuando il discorso, è opportuno precisare che nel 2008 tutti hanno l' acqua corrente in casa (si spera), e quindi non si reca ormai più nessuno alla fontana con il secchiello, nemmeno per lavare i pavimenti. E nessuno va più a lavarsi i piedi alla fontana, eccezion fatta per gli [[idioti]].
Altro elemento di inutilità di questo elemento è dovuto al fatto che [[nessuno]] utilizza più l' acqua delle fontane, se non per fare un bagno nelle calde giornate estive oppure per gettarci dentro un amico per scherzo. È chiaro che al giorno d' oggi chiunque ha una [[lavatrice]], anche se vecchia e mal funzionante. E se tutti hanno questo elettrodomestico, chi va alla fontana a "lavare" i panni? La risposta è semplice: nessuno. Continuando il discorso, è opportuno precisare che nel 2008 tutti hanno l' acqua corrente in casa (si spera), e quindi non si reca ormai più nessuno alla fontana con il secchiello, nemmeno per lavare i pavimenti. E nessuno va più a lavarsi i piedi alla fontana, eccezion fatta per gli [[idioti]].
Allo stesso modo, anche gli [[allevatori]] non portano ormai più le loro [[bestie]] ad abbeverarsi alle fontane, eccezion fatta per i soliti [[idioti]].
Allo stesso modo, anche gli [[allevatori]] non portano ormai più le loro [[bestie]] ad abbeverarsi alle fontane, eccezion fatta per i soliti [[idioti]].
Un'ultima considerazione può essere fatta sul lavoro che i poveri [[spazzino|operatori ecologici]] devono fare per mantenere le fontane almeno apparentemente pulite, lavoro che potrebbe essere risparmiato senza alcun problema.
Un'ultima considerazione può essere fatta sul lavoro che i poveri [[spazzino|operatori ecologici]] devono fare per mantenere le fontane almeno apparentemente pulite, lavoro che potrebbe essere risparmiato senza alcun problema.