Fobia: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Le fobie più diffuse ==
[[File:Anziano nudo in bicicletta.jpg|left|thumb|Oh mio Dio, non vedi quanto è terrificante?]]
 
Qui di seguito vi è la raccolta delle fobie maggiormente conosciute al giorno d’oggi, risultato di anni di studi e approfondimenti<ref>Serviti più che altro al fine di trovare i nomi più idioti ad ognuna di esse.</ref>:
*'''Aicmofobia''': paura degli oggetti taglienti. No, non farò nessuna battuta sugli [[emo]].
*'''Agiofobia''': paura dei santi, delle cose sacre. Stai certo che con tutte le bestemmie che hai tirato nella tua vita, c’è qualcuno lassù che ti sta giurando vendetta.
*'''Anatidaephobia''': paura che una papera, da qualche parte, {{Tooltip|ti stia fissando.|[[File:Anatra che ti guarda dal finestrino di un aereo.jpg|300px]]}}
*'''Aracnofobia''': paura dei ragni. Molto diffusa fra gli individui di genere femminile, causa di urla con frequenze pari agli ultrasuoni e, talvolta, di intervento dei [[pompiere|vigili del fuoco]].
[[File:Anziano nudo in bicicletta.jpg|left|thumb|Oh mio Dio, non vedi quanto è terrificante?]]
*'''Ataxofobia''': paura del caos. Quella che colpisce [[tua madre]] quando entra nella tua camera o quella che provi davanti a un compito di [[fisica]].
*'''Basifobia''' o '''Basofobia''': paura di cadere (se si sta in piedi o si cammina). Capita se si ha l’equilibrio e la destrezza di un bisonte ubriaco.
0

contributi