Flavio Insinna: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
===La fuga dall'[[Europa]]===
Dopo la sconfitta di Hitler cambiò nome per scappare al processo di Norimberga da Indesit a Insinna.
Nel periodo dal [[1946]] al [[1960]] scappò in [[Argentina]], dove tentò senza riuscirci di creare un clone di Hitler, nacquero così [[Roberto Calderoli]] e [[MicheleUmberto MirabellaBossi]].
[[Immagine:Michele_mirabella_02.jpg|left|thumb|200px|Michele Mirabella appena clonato]]
 
Nel periodo dal [[1946]] al [[1960]] scappò in [[Argentina]], dove tentò senza riuscirci di creare un clone di Hitler, nacquero così [[Roberto Calderoli]] e [[Michele Mirabella]].
===Insinna II returns===
[[Immagine:mastella.jpg|right|thumb|200px| [[Mastella]], figlio unico di Flavio Insinna, da giovane, quando mostrava una certa somiglianza con il padre]]
Utente anonimo