Firenze: differenze tra le versioni

m
Riga 66:
{{Cit2|Adesso chiudo. Sto per avere una fiorentina per cena.|Sempre [[Hannibal Lecter]] su i fiorentini}}
 
[[File:Benz-microsleepAutomobilista che sbadiglia.jpg|left|thumb|230px|Un fiorentino al semaforo, verde da quasi un minuto; lui non se n'è accorto. L'unico neurone è impegnato a sbadigliare.]]
Il primo insediamento di fiorentini si ha nell'[[anno]] '''523 [[A.C.]]''' sulle rive del fiume [[Arno]] quando Oronzo da Creta e Ubaldo Lay si scoprirono innamorati del fiume ma soprattutto innamorati delle [[Ratto|pantegane]], che i fiorentini conservano ancora gelosamente sotto Ponte Vecchio mascherandole da barche. Hanno comunque delle qualità; camminano, sia in auto che a piedi, talmente spediti che un [[bradipo]] è [[Speedy Gonzales]] al confronto e soprattutto hanno un forte senso dell'umorismo, convinti come sono di eccellere in qualsiasi cosa. A riprova di ciò abbiamo:
 
179

contributi