Fiorentina: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.21.97.53 (discussione), riportata alla versione precedente di NonciclopediaForPresident
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.21.97.53 (discussione), riportata alla versione precedente di NonciclopediaForPresident)
Riga 18:
== Storia ==
=== La Fondazione ===
Intorno al [[1926]], dall'unione di un pugno di campagnoli, il cui unico scopo nella vita era far gioiosamente pascolare delle mandrie di [[mucca|mucche]] [[viola]] (rinominate in seguito [[Milka]]), venne fondata '''l'Associazione Calcistica Macellai Firenze'''. Lo scopo di questa associazione era quello organizzare ogni prima [[domenica]] del mese una festa in piazza, a cui accorreva tutto il paese. Gli allevatori, il cui compito era quello di fare ingrassare le vacche viola il più possibile, posizionavano le povere bestie al centro della piazza. Al segnale, il popolo (composto allora per lo più da [[matusa]], e da giovani che amavano mangiarsi le parole) si scagliava su ogni singolo animale prendendolo a calci fino a ucciderlo. Al vincitore (colui che riusciva a uccidere e mangiare più vacche), veniva consegnata una targa al merito e un [[dildo]] a forma di [[David di Michelangelo]]. Questa festa divenne col tempo un vero e proprio evento mondano per i Fiorentini, nonché una cartolina eccellente per [[Firenze]], nella quale ogni prima domenica del mese si ritrovavano parecchi [[turisti]], [[Irlanda|Irlandesi]], [[Viking Metal|Vikinghi]], [[Maya]] e sopratutto [[Hobbit]] provenienti dalla [[Fanculo|Terra di Mezzo]]. In questo modo l'ACMF divenne sempre più importante e rispettata in tutto il [[Italia|mondo]].
Poi ci giocò anche quel coglione di batistuta che morì perchè scopò con la madre di stephan makinwa
 
=== Dagli anni d'oro al declino ===
0

contributi