Final Fantasy X: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.231.75.213 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.11.67.161)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Copertina di Final Fantasy X taroccata.png|thumb|right|300px|La copertina del gioco.]]
{{Scomunica}}
[[File:Copertina di Final Fantasy X taroccata.png|thumb|right|300px|La copertina del gioco]]
{{Cit2|La vita è un sogno, o i sogni aiutano a vivere?|[[Gigi Marzullo]] su Tidus}}
{{Cit2|Papà, io non voglio diventare un'invocatrice! Da grande farò la velina!|Yuna a nove anni}}
{{Cit2|Io sono tuo padre|{{S|<del>[[Darth Vader]]}}</del> Sin su Tidus}}
{{Cit2|Non riuscirò mai a parlare Albhed|[[Tidus]] su debiti scolastici}}
{{Cit2|Conclusione velenosa!|[[FIFA_(videogioco)|Bruno Longhi]] su Tiro Cobra S}}
{{Cit2|Cosa cazzo sto guardando...|[[Isaac Newton]] su fisica della sferopiscina}}
{{Cit2|Bella fratè!|[[Chiunque]] su Fratello}}
 
'''Fantasia Finale X''' è un [[videogioco]] [[giapponesi|nipponico]] ispirato al [[cristianesimo]], come indica la [[croce]] nel titolo.
Line 11 ⟶ 13:
== Origini ==
Ormai, in casa [[Squaresoft]] la situazione era disperata.
Dopo anni passati a [[pippare gatti]], molti degli sceneggiatori [[morte|persero la loro ispirazione]] e Sakaguchi si ritrovò senza un 'idea per un nuovo gioco<ref>per cui aveva già venduto i diritti per un sacco di [[hello Kitty|gadget inutili]]</ref> e presto [[yakuza|i finanziatori]] si fecero sentire, e [[minaccia|facendo capire garbatamente la loro preoccupazione per i fondi da loro investiti]] diedero una scadenza improrogabile entro cui terminare il videogioco e [[rapimento|presero Sakaguchi in custodia]].
 
Toccò quindi a [[Tetsuya Nomura]] prendere in mano la situazione e cercare di risollevare l'allora [[Squaresoft]] dalla crisi. Fu così che convocò le più illustri personalità del campo:
Line 19 ⟶ 21:
*[[Pietro Taricone]] si occupò dei dialoghi;
*Gigi, il gestore della [[pizzeria]] all'angolo fra Via Roma e Corso Umberto, compose la [[colonna sonora]], firmandosi [[Nobuo Uematsu]]<ref>Per [[guardia di finanza|motivi fiscali]]</ref>.
 
 
È inutile dire che con queste premesse il risultato [[Ma anche no|non poté essere altro che un capolavoro]].
Line 26 ⟶ 27:
== Trama ==
{{Trama}}
[[File:Barbone_bivacco.jpg|left|thumb|350px330px|La prima apparizione di Auron.]]
[[Tidus]] è un giocatore di uno sport barbarico e mostruoso, il Blitzball, che si pratica nuotando per ore dentro una bolla di vetro piena di acqua senza mai uscire per respirare<ref>Sono noti numerosi casi di giocatori di questo sport morti affogati</ref>, che un bel giorno si reca alla stadio<ref>A [[Zanarkand]] non esistono macchine</ref> per giocare la partita di fine campionato.
Proprio mentre stava per eseguire [[Shaolin soccer|un super-tiro volante degno di Chuck Norris]], la città viene attaccata e distrutta da un mostro vergognosamente uguale a ''Lavos'' di [[Chrono Trigger]] ma con il 58% di classe in meno.
 
In mezzo ai morti e alla distruzione generale, Tidus esulta per l'annullamento della partita in cui stava perdendo, credendo fosse una nuova trovata degli [[Ultras]] delle Scimmie di Zanarkand, quando, coerentemente con l'ambientazione ipertecnologica, compare, non si sa da dove, non si sa come, non si sa perché, un barbone alcolizzato di nome {{S|<del>[[Homer Simpson]]}}</del> Auron, chiaramente bucatosi pochi istanti prima, che inizia a sparare frasi senza senso come "'''È cominciato'''".
 
Ovviamente Tidus non cercherà di mettersi in salvo, ma crederà alle parole del barbone e lo seguirà per la superstrada di Zanarkand tra [[millemila]] mostri a forma di piccione argentati fino ad arrivare sotto [[culo|una strana cavità posta sotto il corpo di Sin]] ed esservi aspirato all' interno, per poi risvegliarsi in uno dei quartieri malfamati di [[Napoli]].
[[File:Final_Fantasy_X_Bimbi_che_si_Baciano.jpg|right|thumb|250px|Uno dei momenti più romantici del gioco.]]
 
Aggirandosi tra le montagne di rifiuti, il nostro eroe si ritrova a dover passare la notte all' interno di una baracca abbandonata, ma verrà svegliato da un gruppo di [[talebani]] che lo rapiscono e lo portano sulla loro nave con l' intento di usarlo come schiavo. Qui conosce Rikku, l'unica [[gnocca]] della nave a parlare [[itagliano]] che gli propone di aiutarli a recuperare una vecchia aereonave affondata<ref>Lo stesso [[cesso]] che poi diventerà vostro</ref> in cambio di cibo ed acqua. Tidus accetta e va insieme a Rikku a recuperare l'aereonave in fondo al mare<ref>Senza che la pressione gli faccia scoppiare la testa o inizi a mancargli l' ossigeno</ref>, qui assisteremo alle grandi conoscenze elettrotecniche degli Albhed, che faranno ripartire il mezzo prendendo a pugni il cruscotto.
Poco dopo Sin attaccherà la nave proprio mentre Tidus stava per intascarsi una parte del bottino, che finirà per perdersi in mezzo all'oceano.
 
[[File:Final_Fantasy_X_Bimbi_che_si_Baciano.jpg|right|thumb|250px|Uno dei momenti più romantici del gioco]]
Risvegliatosi qualche giorno dopo sulla spiaggia di [[Lampedusa]], Tidus senza un preciso motivo, si ritroverà a combattere al fianco di una pazza inespressiva di nome Yuna, una lucciola feticista di cinture e [[bambole voodoo]] chiamata Lulu, un esaltato emulo di [[Jean Claude Van Damme]], ossia Wakka, una cavia utilizzata da [[Silvio Berlusconi]] per testare la Crescina 3000 sul suo corpo chiamata Kihmari, una [[tuttofobia|tuttofobica]] conosciuta come Rikku, che avrà l' abilità di spacciare una famosa erba chiamata "Albedhina" ai compagni di squadra, dall'effeto immaginabile, Auron il samurai alcolizzato, e altra gente senza importanza.
 
Riga 44:
 
Ma chi teme un finale triste non si preoccupi! Non sia mai detto che in un [[gioco di ruolo]] per console vi sia un epilogo drammatico! [[Final Fantasy VII]] insegna che i finali drammatici non fanno vendere che sette miseri milioni di copie, ed è per questo che, con la collaborazione di [[Tinto Brass]] è nato il seguito dell'avventura, [[Final Fantasy X-2]], in cui Tidus e Yuna si ritrovano e vanno a vivere felici e contenti in un castello fatato a pochi metri dalla miniera dei [[Sette Nani]] e dalle rovine del [[Villaggio dei Puffi]], recentemente bombardato e raso al suolo.
 
{{Finetrama}}
 
== Protagonisti ==
[[File:Tidus da Kingdom Hearts.png|thumb|150px|Il grande eroe che salverà il mondo.]]
;'''[[Tidus]]'''
Il protagonista. Dotato di un [[QI|quoziente]] intelletivo pari a quello di un concorrente del [[Grande Fratello]], è innamorato di {{S|<del>Wakka}}</del> Yuna, e più volte dimostrerà il suo amore per lei in maniera romantica; ad esempio ridendole in faccia, nonostante lei gli abbia appena rivelato di essere destinata a perire di una morte orrenda e dolorossissima. Odia suo padre, {{S|<del>Lynx}}</del> Jecht, senza un motivo che non sia rappresentato dalla sceneggiatura di [[Chrono Cross]]. Per tutta la durata del gioco, il suo nome non viene '''mai''' pronunciato, solo perché gli sviluppatori pensavano fosse divertente permettere al giocatore di scegliere il nome da dare al protagonista; questa scelta si rivelerà in tutta la sua [[comicità]] soprattutto nel [[Final Fantasy X-2|sequel]], dove sarà chiamato sempre e soltanto 'lui'.<br />
'''Razza:''' Sogno<br />
'''Frase celebre:''' ''sigh - sigh- sob -sob snif (tradotto: piange).''<br />
'''Classe:''' Centravanti.
[[File:Yuna Hentai.png|thumb|left|Volevi vederla così? Allora hai sbagliato [[Final Fantasy XXX|gioco]].]]
 
:'''Yuna'''
[[File:Yuna Hentai.png|thumb|left|Volevi vederla così? Allora hai sbagliato [[Final Fantasy XXX|gioco]]]]
:'''Yuna'''
Yuna è una povera suora sfigata, il cui unico scopo in Final Fantasy X è morire.
È cieca da un occhio (forse per questo si innamora di Tidus) e si veste come una [[fangirl]] che è appena uscita da un negozio di [[kimono]]. Il suo idolo è [[Antonella Clerici]].
Line 62 ⟶ 59:
'''Razza:''' [[Gnocca]]<br />
'''Frase celebre:''' ''Hey Tidus, perché hai preso in culo la mia asta?''<br />
'''Classe:''' [[Gnocca]].
 
;'''Wakka'''
Prima di tutto si legge Uakka, non vakkaVakka come fanno [[tutti|molti]].
 
Da piccolo si è visto in uno specchio e per lo spavento i capelli si sono rizzati permanentemente sulla sua testa, che ora lo fannofacendolo assomigliare ad un [[gallo]]. Questo fa si che ogni ragazza che incontri provi repellenza nei suoi confronti; l'unica [[eccezione]] è la donna estremamente passionale conosciuta come Lulu. È il capitano della più scarsa squadra di Blitzball mai vista su Spira. I tifosi delle squadre avversarie lo sfottono di frequente al grido di ''Porca Wakka!''.
La sua arma è un pallone da pallavolo. Con quello riesce a colpire e sconfiggere mostri grossi quanto il Molise a più di cinque chilometri da lui. Viene considerata l'arma più utile e realistica di tutti i Final Fantasy, seguita a ruota dalla Gunblade.
È ancora in fase di studio il metodo stabiliantestrabiliante con cui riesce a nuotare in perfetto stile libero nonostante sia in immersione.<br />
'''Razza:''' Umano<br />
'''Frase Celebre''' ''Immaginate che siano dei bellissimi fuochi d'artificio (a delle persone che hanno appena visto la loro città e tutti i loro possedimenti esplodere)''<ref>Nella versione originale dice "Bisogna prendere questo come un camping da finesettimana."</ref><br />
'''Classe:''' Mezz'ala.
[[File:Rikku Cosplay.jpg|left|thumb|Rikku mostra i motivi che hanno spinto i programmatori ad inserirla nel gioco.]]
 
;'''Rikku'''
Rikku appartiene alla razza degli Albhed e, come gli altri della sua razza, è una cocktaildipedente. Purtroppo l'uso ripetuto di queste sostanze le ha fuso il [[cervello]], portandola a parlare una lingua di cui nessuno riesce a capire nemmeno una [[parola]].<br />
'''Razza:''' Albhed<br />
'''Frase Celebre:''' ''Chi si è fumato la mia Albhedina?''<br />
'''Classe''': Cocktaildipedente[[File:Auron Final Fantasy X.PNG|thumb|right|280px|Altolà al sudore!]]
 
[[File:Rikku Cosplay.jpg|left|thumb|Rikku mostra i motivi che hanno spinto i programmatori ad inserirla nel gioco.]]
;'''Auron'''
[[File:Auron Final Fantasy X.PNG|thumb|right|Altolà al sudore!]]
;'''Auron'''
Un uomo che probabilmente ha più di 60 anni, ma che è ancora arzillo. Non si capirà mai che faccia ha, dato che non si toglie mai i suoi preziosissimi [[Rayban]] a goccia anni '60. È un ubriacone; difatti uno dei suoi attacchi speciali viene fatto con della [[vodka]]; forse è questo il motivo per cui crede costantemente d'avere un braccio rotto, benché ciò sia falso. Spesso pronuncia frasi senza senso in seguito alla quotidiana iniezione di [[eroina]], del tipo "è ora... è giunto, sei sicuro?". Alcuni pensano che nella sua [[borraccia]] ci sia in realtà il [[Mago Pancione]]. <br />
'''Razza:''' Barbone<br />
'''Frase celebre''': ''Questa è la mia storia, ma questa è un'altra storia.''<br />
'''Classe''': [[perbenistaPerbenista|Moralizzatore alcolizzato]].
 
;'''Lulu'''
Guardando Lulu nella mente del giocatore comparirà una sola parola: [[Tette]]. [[Tette]], e ancora [[tette]] <ref>Questo è uno dei pochi validi motivi per comprare il gioco.</ref>, seguite da: "Ma è una donna?". Non ci è ancora chiaro il sesso di Lulu, [[c'è]] chi afferma che si tratti in realtà di Jecht, padre di Tidus, che dopo essere stato relegato a personaggio secondario ha deciso di travestirsi e fare il personaggio attivo. Una cosa da ricordare di Lulu sono le armi: utilizza degli apparentemente innocui pupazzi, che all'occorrenza si trasformano in pericolosissimi serial killer. È conosciuta anche come ''[[mozzarella]]'', visto che alla fine di ogni scontro mostra le sue [[tette|armi migliori]].
Indossa inoltre un pratico costume fatto esclusivamente da cinture, che lasciano intravedere generose porzioni di pelle a livello inguinale, e di pelliccia di Ronso.<br />
'''Razza:''' Umana/o<br />
'''Frase celebre:''' ''Enough, Wakka!''<ref>Detta dopo aver avuto un rapporto sessuale deludente</ref><br />
'''Classe:''' Tettona<br />
 
;'''Kimahri'''
Kimahri è un personaggio atipico, ma anche apatico (e se occorre telepatico), nel senso che non è proprio un personaggio. Appartiene alla razza degli [[stronzo|Stronsi]], originaria del Monte Cagazet. Lascia il monte dopo essersi rotto il corno, segno particolare della razza degli Stronsi. Ma la verità è che Kimhari il corno non l'ha mai avuto, giocando a fondo il gioco scopriremo che si tratta in realtà di un clone di Mareg di [[Grandia 2]]. Purtroppo la clonazione non è riuscita completamente, facendo venire il sospetto che oltre che i geni di Mareg siano stati utilizzati anche quelli in un certo Irvine.<br>
L'unica cosa rilevante che Kimahri fa durante tutto il gioco è spiare Yuna e quel truzzo di Tidus mentre se la spassano nelle acque del [[lago]]. Furbo lui.<br>
Line 102 ⟶ 98:
 
== Altri personaggi ==
;'''Sin'''
Dovrebbe essere il padre del protagonista, ma tra i due non c'è alcuna somiglianza. In effetti, è una grossa palla con una bocca che contiene una città finta.
C'è chi pensa che il suddetto padre del protagonista un giorno ricevette un colpo alle palle e questo gli causò un gonfiore smisurata a uno dei testicoli. Questa teoria, comunque, non spiega la città finta.
 
;'''Jecht'''
Il padre di Tidus, anche lui giocatore di Blitzball.
Ritiratosi dallo sport, passa la maggior parte del tempo con il suo hobby preferito: tramautizzare Tidus.
Line 113 ⟶ 109:
'''Frasi celebri:''' ''Perché fare oggi quello che puoi fare domani?''<br>
'''Classe:''' Sborone
 
[[File:Anima usa Pain.gif|thumb|right|285px|Anima in preda a crisi epilettiche]]
;'''Seymour'''
Uno dei cattivi principali, è un [[truzzo]] all'ennesima potenza.
È un gran bastardo, sia perché è un incrocio tra un'umana ed il capo dei Guado, sia di fatto.
Line 123 ⟶ 118:
E Auron.
 
;'''Intercessori'''
Non sono altro che dei cretini che hanno buttato via la propria [[vita]] per essere rinchiusi all' interno di strane statue e diventare degli spiriti che non fanno altro che cantare in [[loop senza fine|loop]] 24 ore su 24 una fastidiossisimafastidiosissima canzone scassapalle.<br />
 
Per riuscire ad acquisire il loro potere, Yuna deve [[sesso|farli entrare dentro di sè]].
 
;'''Yevon'''
La grande [[dio|divinità]] del gioco; ogni cosa che succederà sentirete sempre dei vecchi urlare ''"È stato grazie Yevon!"'', ''"Yevon ci punisce!"'' ed altre cazzate.<br />
 
Se riuscirete a non addormentarvi mentre il vecchio Maechen racconta le sue storie scoprirete che in realtà Yevon era soltanto il sindaco di Zanarkand, lo stesso [[stronzo]] che mandò la figlia Yunalesca a perire di una morte orrenda contro il primo Sin.
 
;'''Yu Yevon'''
Il primissimo Sin, un ex-invocatore che senza un motivo impazzisce improvvisamente e crea Sin dai peccati dell' uomo; nel pieno rispetto delle [[Fisica nei videogiochi di ruolo|leggi fisiche nei giochi di ruolo]], come Boss finale sarà una pippa che saprà fare solo 2 o 3 magie scrause e si farà ammazzare in 5 minuti.<br/>
Ha la forma di un bacarozzo.
 
;'''Shelinda'''
Una suora leghista che vi ritroverete sempre in mezzo ai [[coglioni]] e con l'unico scopo di allungare i discorsi con stupide frasi fatte.
 
Alla fine dell'avventura lascierà il clero per andare a lavorare come [[spogliarellista]] a Luka.
 
;'''Luzu e Gatta'''
Due idioti con un [[quoziente di stupidità]] superiore anche a quello di Shelinda, anche loro vi seguiranno intorno al mondo fino alla via Micoricciosa, a quel punto dovrete trasformarvi nel [[Boia|Giudicatore]] e far morire quello che vi sta più sulle palle.
 
;'''Belgemine'''
Una [[vucumprà]] sfigata che più volte verrà a rompervi le palle per strada cercando di vendervi prodotti per allevare gli eoni o per organizzare combattimenti clandestini tra quest'ultimi.
 
;'''Wedge e Biggs'''
Non potevano di certo mancare i due idioti con un nome preso da [[Star wars]]; in questo gioco sarà possibile ingaggiarli per giocare a Blitzball, ma non conviene farlo.
 
== {{S|<del>Torture insensate}}</del> Missioni secondarie ==
Finita di sviluppare la storia, [[Tetsuya Nomura|Nomura]] e gli altri creatori si accorsero che il gioco forse era un po' troppo facile ed avrebbe rischiato di vendere poco, cosa che se fosse successa avrebbe potuto far passare un brutto quarto d'ora a [[Hironobu Sakaguchi|Sakaguchi]], che era ancora tenuto in ostaggio dalla [[yakuza]], così decisero di riempire il gioco con una miriade di inutili missioni secondarie, così da renderlo impossibbile da finire al 100% ed avere il consenso dei [[masochista|masochisti]] e gli [[emo]] convinti.
 
;'''Le armi dei 7 cazzi'''
Forse la missione secondaria più lunga di tutte, dato che per completarla dovrete prima risolvere un'altra sflizasfilza di missioni secondarie per riuscire ad ottenere l'emblema di un pianeta del [[sistema solare|sistema assolato]], ma prima di questo dovrete prima ottenere lo specchio dei 7 cazzi, ma prima ancora dovrete ottenere lo specchio offuscato, e prima di questo andare alla ricerca di un [[bambino|pampino]] per conto di [[Chi l'ha visto?]] per sbloccare la strada verso una sacra patata che vi permetterà di potenziare le armi senza cui non riuscirete mai a fare un [[cazzo]] ai boss segreti.
 
Solo dopo aver completato la quest, scoprirete che gli emblemi potevano essere acquistati a 5 [[euro]] da un [[cinese]] all'angolo o che potevate usare l'[[action replay]] per avere subito le armi senza faticare.
 
;'''La staffa [[chocobo]]'''
Una delle missioni seondariesecondarie più difficili e stracciapalle, il vostro compito infatti sarà quello di guidare un [[chocobo]] ubriaco attraverso un percorso in cui vi verranoverranno lanciati addosso palloni da blitzball e gabbiani, ma questo è solo l'inizio, poi dovrete ripetere la prova in un percorso più lungo, con un tempo limite di 3 [[petosecondo|petosecondi]] e riuscendo a far andare dritto un chocobo che sbanderà ogni metro.
 
Dopo ancora dovrete fare una gara a tempo in cui dovrete percorrere un percorso lunghissimo, dove dovrete raccogliere quei 4 o 5 palloncini che ci saranno e schivare tutti i gabbiani che andranno addosso solo a voi, per poi arrivare primi e in un tempo inferiore a 0 secondi.
Line 166 ⟶ 158:
Solitamente ci si riesce dopo la trentaduesima [[bestemmia]].
 
;'''Le farfalle [[Barilla]]'''
Se avete trovato difficile la staffa chocobo non vi conviene nemmeno provare questa missione, qui lo scopo è di percorrere un percorso a ostacoli attraverso il bosco di Macarena e raccogliere un numero spropositato di farfalle blu ed evitare assolutamente le farfalle rosse, che saranno a migliaia ed indistinguibili da quelle blu.<br/>
 
;'''Lo zoolab'''
Una missione secondaria 100 volte più scassapalle di quella dei ricercati in [[Final Fantasy XII]], per portare a termine questa quest dovrete munirmi di armi speciali che vi permetteranno di catturare i mostri anzichèanziché ucciderli e che non faranno mai niente di danno, appena vi avventurerete in una zona con le armi da cattura i mostri scompariranno improvvisamente e resterete per ore a girare in tondo come dei [[coglioni]] riuscendo a cattarurarecatturare solo qualche coniglio.<br/>
 
;'''Il tempio di [[Eminem]]'''
Se avete tanta voglia di perdere tempo e neuroni e non sapete che alla fine sarete costretti a combattere i vostri stessi eoni<ref>Ops! Forse non dovevo dirlo?</ref> sicuramente goderete come porchiporci quando affronterete quest' ennesima missione secondaria.
 
Arrivati al tempio di [[Eminem]] rincontrerete Belgemine, che vi sfiderà in una lotta tra eoni in cui lei avrà sempre il più forte ed userà la turbo ogni 3 attacchi, se riuscirete a vincere la sfida otterrete 3 nuovi eoni, le sorelle Magus, le quali avranno l'incredibile abilità di non rispettare i comandi e fare come [[cazzo]] pare loro.
 
;'''Rovine di Baaji'''
Grazie a questa missione secondaria potremo ottenere anche l' invocazione di Anima, per farlo dovremo raccattare i tesori di tutti i templi di Spira utilizzando la sfera della distruzione e poi massacrando di botte un boss secondario che pietrificherà ad ogni colpo<ref>Evviva!</ref>, la difficoltà della quest è variabile, per i niubbi sarà praticamente impossibile perché l' accesso ad alcuni templi sarà blocato dai Dark Eoni, invece per chi non è bastato friggersi il cervello una sola volta con questo gioco e saprà già cosa fare sarà praticamente una passeggiata perché lo farà all' inizio del gioco solo per provare la goduria di usare Anima contro Seymour.
 
;'''Blitzball'''
Verso la metà del gioco potrete cimentarvi in questo sport praticamente privo di regole utilizzando la squadra più pippona del mondo, durante le partite inizierete a piangere quei 30 [[euro]] con cui avete comprato il gioco mentre il vostro portiere Keepa farà una figura di [[merda]] sbagliando tutte le parate e rendendovi conto che gli unici giocatori quasi decenti sono Tidus, Wakka e quel [[tamarro]] di Fratello.
 
;'''Le Jetchsfere'''
Forse la missione secondaria più facile, non dovrete fare altro che andarvene in giro per il mondo a raccogliere i 10 DVD [[porno]] che Jetch ha lasciato in giro.
 
Grazie a questa missione otterrete l' ultima turbo di Auron, con cui evocherà il [[Mago Pancione]] dalla sua borraccia e compierà il suo attacco più potente, [[ma anche no]].
 
;'''Impariamo l' Albhed'''
La missione secondaria più facile dopo quella delle jetchsfere, infatti anche qui dovrete andarvene in giro per il mondo a raccogliere dei dizionari di una sola lettera.
Fare questa missione a quasi fine gioco sembrebbesembrerebbe [[si|praticamente inutile]], ma in verità esiste un magico trucco con cui potrete riottenere tutti idizionarii dizionari che avete raccolto in una partita quando ne inizierete una nuova, così potrete finalmente capire quando in albhed vi daranno del [[figlio di puttana]] e rispondere con un garbato ''"Doe myhicce"''<ref>Che significa ''"tua sorella"''</ref>
 
;'''La piana dei lampi'''
Fare questa missione a quasi fine gioco sembrebbe [[si|praticamente inutile]], ma in verità esiste un magico trucco con cui potrete riottenere tutti idizionari che avete raccolto in una partita quando ne inizierete una nuova, così potrete finalmente capire quando in albhed vi daranno del [[figlio di puttana]] e rispondere con un garbato ''"Doe myhicce"''<ref>Che significa ''"tua sorella"''</ref>
 
;'''La piana dei lampi'''
La missione più snervante dopo la staffa chocobo, infatti, se nelle altre missioni secondarie in caso di fallimento verete un po' consolati dala musichetta del [[Game Over]] e dal pensiero che quei 4 cretini sono schiattati, qui se sbaglierete dovrete ricominciare subito da capo cercando di schivare 200 fulmini per ottenere l' emblema per l' arma finale di Lulu.
 
Ogni [[oculista]] che si rispetti consiglia di tentare la missione, poiché i pochi eletti che l'hanno completata hanno perso [[settordici]] diottrie, ma in compenso hanno dato una festa che fa sembrare il [[festivalbar]] una messa domenicale.
 
;'''Il villaggio dei Kyactus'''
Se avete sempre sognato di diventare un protagonista di [[Chi l'ha visto?]] ecco quel che fa per voi, in questa missione infatti dovrete aggirarvi per il deserto di Bikanel andando alla ricerca di 10 stupidi cactus per un motivo a noi sconosciuto cercando di non pungervi o schiattare per il caldo.
 
;'''I Darkettoni'''
Meglio conosciuti come "Dark Eoni", sono una versione [[emo]] dei vostri simpatici animali da compagnia invocati da strani [[prete|preti]] di origine afraicanaafricana, all'inizio, forse, saranno facili, ma da Dark Ixion in poi dovrete vedervela con dei mostri con qualche milione di HP e capaci di eseguire attacchi così potenti da sterminarvi in un [[petosecondo]], i [[niubbo|niubbi]] di solito ci provano fermandosi al secondo o al terzo, chi ha un minimo di intelligenza non ci prova nemmeno.
 
;'''Der Richter'''
Un boss secondario così potente da mettere paura persino a [[Sephiroth]], se il rischiare di perdere l' ultimo briciolo di sanità mentale combattendo i Dark Eoni non vi è bastato, ecco quello che ci vuole, un mostro simile ad un [[dildo]] con delle braccia snodabili, con [[millemila]] HP e tutte le statistiche al massimo. Forse anche qualcosa di più.
 
Line 227 ⟶ 217:
 
== Note ==
{{Legginote}}
{{note|2}}
 
{{note|2}}
{{FF}}
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
 
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
[[Categoria:Final Fantasy]]
[[Categoria:Perdite di tempo]]