Final Fantasy VII: Advent Children: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Ritrovandosi di colpo sfaccendato e con un'immensa gioia di vivere che coglie alla sprovvista lui stesso ed il suo parrucchiere, il giovane Claudio prende ad aggirarsi desolato per il mondo in cerca di un nuovo correttore per gli occhi, nonché la special edition dell'ultimo disco degli [[HIM]], in tiratura limitata.
 
Inaspettatamente, il povero Claudio viene presto bloccato e molestato da Sergio, Amelio e Grubbuti, alcune comparse appena di ritorno dal set di un video di [[MarylinMarilyn Manson]]. Dopo soltanto 30 minuti di combattimenti in alta risoluzione, il trio decide inspiegabilmente di recarsi da un diversamente abile ricoperto da un lenzuolo bianco<ref>A causa, probabilmente, della [[gonorrea a fischio]].</ref>, che per via della propria dislessia, certamente dovuta al tacchino intero incastratoglisi tra gli incisivi, non è in grado di formare una frase di senso compiuto<ref>A causa della forte censura in vigore in alcuni paesi del Nord-Est [[Europa]], ciò non avviene nelle versioni in Ceco e Bratislavo.</ref>.
 
La situazione precipita quando Amelio convince gli altri a rapire dei bambini cenciosi per torturarli con la visione forzata de ''[[L'Albero Azzurro]]''. Vano è il tentativo di Tifa, ragazza le cui misure del seno sono notevolmente diminuite dai tempi di [[Final Fantasy VII]], di fermare il più nerboruto dei tre a suon di calci e pugni<ref>Un'altra mezz'ora di mazzate.</ref>; chi l'avrebbe mai detto che in uno scontro corpo a corpo tra un omaccione ed una donnicciuola, avrebbe vinto l'omaccione?
0

contributi