Fimo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Fimo_multi3Fimo multi3.jpg|left|thumb|coloratissime confezioni contenti le prove di una strage insensata]]
{{AD0000000001}}
[[File:Fimo_multi3.jpg|left|thumb|coloratissime confezioni contenti le prove di una strage insensata]]
Il '''Fimo''' è il materiale di cui sono fatte le cellule di [[Pingu]] e solitamente è venduto in blocchi colorati nelle cartolerie più fornite. [[File:Pingu1.jpg|right|thumb|Pingu e i suoi amici in un attimo di spensieratezza precedente al massacro]]
 
Ma attenzione perché la gioiosa colorazione può trarre in inganno anche i più attenti seguaci di [[greenpeace]]: si tratta di materiale ottenuto attraverso il traffico illecito di organi espiantati illegamente dai membri della famiglia di [[Pingu]]. Egli ne è stato informato e presto piomberà a casa di chiunque possieda del fimo per vendicarsi.
 
Come scritto su ogni confezione il Fimo, se messo in forno per trenta minuti a 110°C/230°F, perde ogni restante tratto di umanità e si solidifica nella posizione in cui è stato malleato (e sfido chiunque di voi sia capace di non irrigidirsi irrimediabilmente, se messo in forno a più di 100 °C e di un sacco di più di Fahrenheit). Da cui è ovvio dedurre perché Pingu risieda abitualmente al circolo polare Antartico nei pressi di [[Lucca]], preferendolo di gran lunga ai forni elettrici e a gas.
 
== Storia ==
Line 16 ⟶ 15:
 
== Voci correlate ==
* [[Pingu]]
* [[Pongo]]
* [[Bingo]]
* [[Bingo Bongo|Bingu Bongu]]
* [[Didò|Dildò]]
* [[DAS]]
* [[Plastilina]]
 
[[Categoria:Apocalisse]]