Filippo II di Spagna: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
== Biografia ==
Nacque in spagnaSpagna, [[da qualche parte]], da una [[Corna|relazione extraconiugale]] tra Carlo V e una contadinella, diventò re di spagnaSpagna a seguito dell’abdicazione di suo padre, da quel momento iniziò una serie di sfighe per lui e per il suo [[Spagna|paese]]. Durante il suo regno, nonostante arrivassero tonnellate di oro e argento dalle colonie spagnole in America, riuscì a far indebitare il suo paese fino al collo, fino a farlo arrivare alla bancarotta per ben 3 volte, altri documenti dicono che siano state almeno 25,. oltretuttoOltretutto, per facilitare le comunicazioni nel suo paese, scelse il posto più isolato della spagnaSpagna e li fondò la nuova capitale: [[Madrid]]. Nemmeno in campo amoroso ebbe molta fortuna, infatti a causa delle suasue avance alla regina Elisabetta I, l’Inghilterra dichiarò guerra alla spagnaSpagna, e ovviamente gli spagnoli persero.
 
{{cit2|Non puoi chiamare la tua flotta l’invincibile armada e poi farti sconfiggere alla prima occasione…è da idioti!!!|Pier Paolo Pasolini su Filippo II.}}
 
[[File:Gioco inquisizione.jpg|thumb|left|250px|Il gioco da tavolo preferito da Filippo II.]]
Riga 17:
*Maria del Portogallo: morta (per fortuna) dopo il parto, dopo solo un [[anno]] di nozze.
*Maria Tudor: troppo occupata dallo sport del marito (la caccia all'eretico) si dimenticò di lui che, per tutta risposta si consolò con la cognata.
*Elisabetta di Francia: curoisamentecuriosamente le figlie erano simili al figlio maggiore del Re; mistero della Fede?
*Anna d'austriaAustria: niente da dire, anzi ignoravo esistesse; ma si sa, così va il mondo.
 
== Inquisizione Spagnola ==
0

contributi