Fighetto: differenze tra le versioni

Riga 18:
I fighetti, al contrario, non ne sono muniti. Essi sono mutazioni derivanti da una scimmia scema (o, secondo alcuni, da una scema scimmia, o da una scemmia scima), e non hanno niente di umano: la prova di questo fatto è che, mentre gli umani hanno subito un'evoluzione (che per i [[truzzi]] si è fermata molto presto), i fighetti si sono involuti, regredendo dallo stadio di pseudo-quasi-antenati-dell'-uomo a quello di protoscimmie.<br>
A questo proposito, è stata redatta da me e da altri due studiosi di questo fenomeno (che per comodità chiameremo Professor C. e Professor F.) una lista delle varianti involutive del fighetto, consultabile nel paragrafo successivo.
Altra differenza tra le due categorie, che consente di evitare facili confusioni e di distinguerle tra loro al primo sguardo con facilità estrema, è di natura comportamentale, è può essere verificata al venerdì/sabato sera : i truzzi si riuniscono nei loro caratteristici branchi per poi partire direttamente alla volta della discoteca, il fighetto invece deve necessariamente passare prima dal locale ''cool'' del momento dove atteggiarsi fino alla morte tenendo tra le dita il cocktail più ''trendy & fashion'' che ci sia : durante questo lasso di tempo (variabile da una a tre ore) egli in realtà non beve, ma resta immobile, imbalsamato sempre nella stessa posizione, provata a casa ore e ore davanti allo specchio, badando bene di schiacciare almeno un braccio (solitamente quello che regge il bicchiere) contro il proprio busto per ampliare un po' il volume del bicipite, muovendo solo le labbra di tanto in tanto per sparare una cazzata qualunque, mentre il personale del locale provede ogni 20 muniti a fare il rabbocco del ghiaccio nel frattempo scioltosi nel bicchiere. E solo una volta compiuto questo rituale, fattesi ormai le due di notte, si può partire tutti insieme alla volta della "''disco"''.
 
==Involuzione della Protoscimmia==
Utente anonimo