Figa pelosa: differenze tra le versioni

m
Riga 16:
==Lo scippo del collega transalpino==
[[File:Gustave Courbet fotografia.jpg|thumb|right|200px|Gustave Courbet. Non si vede, ma sta ridendo sotto i baffi per averci fregati tutti.]]
Poco dopo l'incarcerazione del Curbetti, il dipinto fu notato da un [[pittore]] francese a Roma per turismo, tale [[Gustave Courbet]]. Che, attratto dalla forza espressiva del pube così terribilmente [[anni '80]], lo comprò al mercato carcerario per quattro soldi. Nel viaggio di ritorno Roma - [[Parigi]], effettuato in [[carrozza]], Courbet comprese la vera utilità del quadro. In fase di sorpasso, gli bastava mostrare il quadro dal finestrino che l'altro cocchiere si andava a schiantare contro un [[platano]]. Courbet annotò sul suo diario: {{Carattere|Lucida Handwriting|100%|"I pubi non depilati fanno sempre un effetto stranospaccano"|}}.
 
Arrivato a casa, lo osservò attentamente, decise che non c'erano bisogno di modifiche (la [[ceretta]] era ancora un lusso per le èlite, e lui era un intransigente pittore realista) e lo rinominò, con felice intuizione, "''[[L'origine del mondo]]''". Per una esegesianalisi critica dell'opera si veda la [[L'origine del mondo|relativa voce]].
 
L'opera, poi venduta, divenne famosa in tutto il mondo ed è oggi esposta al [[museo d'Orsay]]. Gustave Courbet, grazie a quel dipinto, potè:
Riga 24:
*Essere insignito della Legion d'Onore, che rifiutò perchè lui sì che era figo.
*Essere ricordato come il più importante pittore realista, che male non fa.
*Rimorchiare un casino, vedi sopraidem.
 
Mimmo Curbetti, invece, continuò a scrivere "Viva le tette" sui muri, e morì solo e dimenticato.
0

contributi