Fiat Seicento: differenze tra le versioni

→‎Seconda serie: qui si vede meglio l'orrido bicolore
Nessun oggetto della modifica
(→‎Seconda serie: qui si vede meglio l'orrido bicolore)
Riga 18:
 
== Seconda serie ==
[[File:Fiat Seicento Brush rear- Kraków (2).JPGjpg|miniatura|La stupenda Seicento Brush. Bella, eh?]]
Nel 2000 la Seicento va dal chirurgo plastico per rifarsi il look. Arriva il nuovo logo Fiat tanto amato dai ladri e qualche ritocchino qua e là, mentre il motore 900 va in pensione poiché inquinava troppo poco, sostituito da un nuovo 1.1 ''Fire'' studiato appositamente per inquinare di più, fumare viola dallo scarico e fondersi ogni anno bisestile. Il motore consuma solo 18 litri di benzina senza piombo al chilometro, il dato più basso tra le citycar di allora, e beve più acqua di un cammello afghano. Tutte le versioni sono ora equipaggiate con l'orologio digitale che non funziona e la spia di riserva sempre accesa. Gli allestimenti sono gli stessi della scorsa gamma, tranne la ''Young'', per porre finalmente fine alla fila di anziani desiderosi di acquistarla.
 
Tra le serie speciali la ''Brush'', un'orrenda carrozzeria bicolor scelta da [[Dolce&Gabbana|Dolce & Gabbana]] al buio dal prezzo spropositatamente alto e destinata a quei tamarri con il subwoofer più grosso della macchina.
 
== Terza serie ==