Fiat Duna: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.48.10.43 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
Riga 26:
*Fiat Duna
 
Sostanzialmente telaio, muso e parti meccaniche di questi gioielli della tecnologia erano uguali per tutti i modelli: di fatto variano solo per il di dietrosedere e le motorizzazioni (ai tempi il [[sperma|multijet]] era solo una squadra di caccia americani). La Duna in particolare ha avuto un tale successo tra il pubblico che ha registrato ben 202 vendite nel mondo, di cui 200 a carico del medesimo acquirente: l'[[esercito]] egiziano.
 
[[File:Duna_Ingolfata.jpg|left|thumb|200px|Epilogo di una Fiat Duna.]]
0

contributi