Fiat 600 multipla: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:pubblicità della Fiat 600 multipla.jpg|right|thumb|320px|Nonostante l'infelice campagna pubblicitaria, fatta sul retro della scatola dei biscotti [[Plasmon]], era una vettura che si vendeva da sola (e ti faceva pure un grosso sconto).]]
La '''Fiat 600 Multipla''' è un [[automobile|apparato meccanico semovente]] costruito dal [[1956]] al [[1966]] dalla casa torinese [[FIAT]] in circa 170.000 esemplari, quasi tutti estinti (nonostante il feroce [[Eutanasia|accanimento terapeutico]] di una masnada di [[Meccanico|meccanici]] depravati).
Di fatto può essere considerata l'antesignana del moderno concetto di [[monovolume]], ma all'epoca fu classificata come ''"furgone che può trasportare degli esseri viventi dentro"''. Da questo concetto derivò la versione 600T (prodotto dal [[1962]] al [[1964]]) destinata al ''"carico di merci ma senza esagerare"''. Il nome venne poi ripreso dalla FiatFIAT parecchi anni più tardi. La [[Fiat Multipla|Nuovanuova Multipla]] offriva di serie ancora sei posti, era {{Citnec|più brutta dell'antenata}}, ma ottenne lo stesso inspiegabile successo come [[Tassista|taxi]] e come [[cassonetto]] per per la [[raccolta differenziata]] dei [[vibratore|vibratori]] usati.
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Ci siamo entrati comodamente in sei!!! Purtroppo <del>Mignolo</del> Cucciolo non possiamo portarlo.}}| I [[Biancaneve e i sette nani|sei nani]] a proposito della 600 multipla.}}
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Ci siamo entrati comodamente in sette!!! Poi la Stradale ci ha fatto una multa esagerata.}}| <del>Mignolo</del> Cucciolo con sensi di colpa evidenti e motivati.}}
 
{{Quote|{{Dimensione|130%|Una macchina davvero robusta! Ci carico molti scatoloni grandi, sul portapacchi una volta ne ho messi dieci!!}}| Un rappresentante di ovatta sul suo modello 600T fiammante.}}
 
== La progettazione ==
 
[[File:disegni della Fiat 600 multipla.jpg|left|thumb|350px|Dai primi concept (molto grezzi) gli abili ingegneri Fiat sono passati al gioiellino finale.]]
La [[progettazione]] fu affidata all'[[Ingegnere|élite ingegneristica]] del [[FIAT|Lingotto]]. Chiusi per tre mesi in una stanza, alimentati con [[acqua]] e [[coda alla vaccinara]], elaborarono il disegno finale della [[Automobile|vettura]] (non prima di aver parlato con l'[[Arcangelo Gabriele]] e il [[fantasma]] di [[Rudolf Diesel]]). Dei sedici iniziali: tre si [[Suicidio|suicidarono]] col gas di scarico di una [[Fiat Bianchina]], cinque riportarono danni permanenti all'[[Anatomia|apparato gastroenterico]], quattro furono ricoverati alla [[Ospedale|clinica]] ''"Nostra Signora dello Sbrocco"'' a [[Superga]]. I superstiti ci misero due settimane per smettere di parlare in [[Swahili]], poi presentarono ai [[Gianni Agnelli|vertici aziendali]] il progetto.<br />La plancia comandi era volutamente sontuosa. Lo scopo era di offrire un veicolo economico ma con allestimenti di gran [[lusso]]. Oltre alle due spie [[acqua]] e [[benzina]] vennero messi persino gli indicatori delle frecce (sulla destra erano tutti d'accordo, per la [[sinistra]] ci fu un accanito dibattito che coinvolse le [[Sindacato|parti sociali]]). Gli altri punti cardine erano stati preventivamente fissati, subirono però lievi ritocchi per esigenze di natura tecnica.
[[File:particolari della Fiat 600 multipla.jpg|right|thumb|320px|Non bisogna farsi ingannare dall'aspetto spartano del modello base, sulla versione "Lusso" c'era anche uno straccio per coprire la ruota di scorta.]]
# '''abitabilitàAbitabilità'''. Doveva ospitare [[Certa Gente|sei persone]] e le relative [[Manuali:Vacanze fai-da-tevaligia|valigie]], sarebbe stato il suo punto di [[forza]]. Dopo tre ore di acceso [[dibattito]] fu scartata l'[[ipotesi]] di dotare il veicolo di una [[sega]] per tagliare le gambe ai passeggeri. L'[[idea]] geniale fu diminuire l'[[angolo]] tra seduta e spalliera dei [[Sedile a perno|sedili]]. Il passeggero poteva poggiare la [[testa]] comodamente sulle [[ginocchia]] e, ulteriore vantaggio, avrebbe potuto praticare [[pompino|autoerotismo orale]] senza difficoltà.
La plancia comandi era volutamente sontuosa. Lo scopo era di offrire un veicolo economico ma con allestimenti di gran lusso. Oltre alle due spie [[acqua]] e [[benzinaio|benzina]] vennero messi persino gli indicatori delle frecce (sulla destra erano tutti d'accordo, per la [[sinistra]] ci fu un'accanito dibattito che coinvolse le [[Sindacato|parti sociali]]). Gli altri punti cardine erano stati preventivamente fissati, subirono però lievi ritocchi per esigenze di natura tecnica.
# '''sportivitàSportività'''. La sua particolare [[forma]] (a "pompa di [[Gommone|canotto]]") la rendeva appetibile agli [[Amante|amanti]] del [[mare]]. La versione cabriolet, una volta fuso il [[Motore a scoppio|motore]], poteva essere riutilizzata come [[biga]] attaccandoci un paio di [[Cavallo|cavalli]] e usata per le scampagnate.
# '''abitabilità'''. Doveva ospitare [[Certa Gente|sei persone]] e le relative [[Manuali:Vacanze fai-da-te|valigie]], sarebbe stato il suo punto di [[forza]]. Dopo tre ore di acceso [[dibattito]] fu scartata l'[[ipotesi]] di dotare il veicolo di una [[sega]] per tagliare le gambe ai passeggeri. L'[[idea]] geniale fu diminuire l'[[angolo]] tra seduta e spalliera dei [[Sedile a perno|sedili]]. Il passeggero poteva poggiare la [[testa]] comodamente sulle ginocchia e, ulteriore vantaggio, avrebbe potuto praticare [[pompino|autoerotismo orale]] senza difficoltà.
# '''ecologiaEcologia'''. Negli [[anni '60]] il problema [[inquinamento]] era sentito quanto [[oggi]] e, proprio come avviene nei nostri giorni, [[A nessuno importa|se ne fregarono assolutamente]]. Il capitolo fu depennato quasi interamente in 2 minuti e 37 secondi netti. L'unica conferma ci fu per la similpelle dei sedili (già utilizzata nella [[Fiat 500]] dell'epoca), ritenuta non inquinante perché degradava in non meno di 400 anni.
# '''sportività'''. La sua particolare [[forma]] (a "pompa di [[Gommone|canotto]]") la rendeva appetibile agli [[Amante|amanti]] del [[mare]]. La versione cabriolet, una volta fuso il [[Motore a scoppio|motore]], poteva essere riutilizzata come [[biga]] attaccandoci un paio di [[Cavallo|cavalli]] e usata per le scampagnate.
# '''resistenzaResistenza'''. Non potendo ancora effettuare i [[crash test]] fu usato uno [[stratagemma]]. Uno degli [[Ingegnere|ingegneri]], sorteggiato tramite l'[[Tuning|elaborazione]] delle ultime 50 [[Superenalotto|estrazioni del lotto]], dalle quali risultò [[Statistica|statisticamente]] il [[Numeri|numero]] meno ricorrente compreso tra 1 a 16 (forse bastava "[[Ambarabaciccicoccò]]" o altra conta), fu dotato di un caschetto in [[alluminio]] che riproduceva il frontale della futura auto, fu alloggiato in una [[carriola]] e lanciato a spinta verso la parete. Quando il [[Sfortuna|soggetto-cavia]] iniziò ad invocare [[Iside]], si decise di abbandonare il test e prevedere sul davanti dell'auto due pratici e innovativi [[Ariete|arieti in acciaio]].
# '''ecologia'''. Negli [[anni '60]] il problema [[inquinamento]] era sentito quanto [[oggi]] e, proprio come avviene nei nostri giorni, [[A nessuno importa|se ne fregarono assolutamente]]. Il capitolo fu depennato quasi interamente in 2 minuti e 37 secondi netti. L'unica conferma ci fu per la similpelle dei sedili (già utilizzata nella [[Fiat 500]] dell'epoca), ritenuta non inquinante perché degradava in non meno di 400 anni.
# '''resistenza'''. Non potendo ancora effettuare i [[crash test]] fu usato uno [[stratagemma]]. Uno degli [[Ingegnere|ingegneri]], sorteggiato tramite l'[[Tuning|elaborazione]] delle ultime 50 [[Superenalotto|estrazioni del lotto]], dalle quali risultò [[Statistica|statisticamente]] il [[Numeri|numero]] meno ricorrente compreso tra 1 a 16 (forse bastava "[[Ambarabaciccicoccò]]" o altra conta), fu dotato di un caschetto in alluminio che riproduceva il frontale della futura auto, fu alloggiato in una [[carriola]] e lanciato a spinta verso la parete. Quando il [[Sfortuna|soggetto-cavia]] iniziò ad invocare [[Iside]], si decise di abbandonare il test e prevedere sul davanti dell'auto due pratici e innovativi [[Ariete|arieti in acciaio]].
 
== Il mercato l'aspettava da tempo ==
 
[[File:situazioni con una Fiat 600 multipla.jpg|right|thumb|350px|Una vettura per tutte le esigenze, a volte anche lecite.]]
Le preventive [[Marketing|ricerche di mercato]] avevano valutato attentamente le esigenze di un buon numero di intervistati. I primi quattro avevano dichiarato: ''"[[Azioni tipiche delle teste di cazzo|piuttosto che portare anche la suocera in vacanza mi taglio un piede]]"'', gli altri due erano perplessi sull'impiego commerciale della vettura: ''"[[Intelligenza|se ha il motore di una 600 ci carico 'sta minchia!!]]"''. A volte però bisogna credere nei propri [[Manuali:Interpretare i sogni|sogni]], anche se visionari. La macchina fu costruita lo stesso e ''"porca zozza la vendettero!!!"''. In effetti, il successo fu determinato dalla capacità tutta [[Italia|italiana]] di [[Arrampicarsi sugli specchi|inventarci l'incredibile per il proprio tornaconto]]. Alcuni usi "particolarmente fantasiosi":
* '''"Anti-multa"'''. La forma innovativa, che rendeva impossibile stabilire il [[Tette|davanti]] dal [[Culo|dietro]] e quindi il senso di marcia, impediva anche ai [[Carabinieri]] molto intelligenti<ref>Anche sull'esistenza di Babbo Natale permangono dubbi.</ref> di poter fare la [[Equitalia|multa]].
[[Arrampicarsi sugli specchi|inventarci l'incredibile per il proprio tornaconto]]. Alcuni usi "particolarmente fantasiosi":
* '''"Anti-pirata"'''. Il [[questura|questore]] di [[Napoli]], stanco delle continue segnalazioni di [[Mario Kart|corse clandestine con auto modificate]], mise delle [[Polizia|agenti]] travestite da [[Suora|suore]] su una 600 multipla e le fece girare per la [[città]]. La temibile accoppiata "suora-600" scoraggòscoraggiò anche i [[Testa di cazzo|soggetti più ostinati]].
* '''"Anti-multa"'''. La forma innovativa, che rendeva impossibile stabilire il [[Tette|davanti]] dal [[Culo|dietro]] e quindi il senso di marcia, impediva anche ai [[Carabinieri]] molto intelligenti<ref>Anche sull'esistenza di Babbo Natale permangono dubbi</ref> di poter fare la [[Equitalia|multa]].
* '''"Mezzo da rapina"'''. I [[Criminalità|criminali]] non ci misero troppo [[tempo]] a realizzare che usando quel mezzo non sarebbero mai stati presi. "Chi potrebbe essere mai così idiota da farlo?", questo era il [[Cazzata|fallace postulato]] della [[polizia]] sul quale i [[Manuali:Rapina a mano armatarapinatore|rapinatori]] basarono il loro successo.
* '''"Anti-pirata"'''. Il [[questura|questore]] di [[Napoli]], stanco delle continue segnalazioni di [[Mario Kart|corse clandestine con auto modificate]], mise delle [[Polizia|agenti]] travestite da [[Suora|suore]] su una 600 multipla e le fece girare per la [[città]]. La temibile accoppiata "suora-600" scoraggò anche i [[Testa di cazzo|soggetti più ostinati]].
* '''"Anti-rimorchio"'''. Per non essere infastidite dal "[[pappagallo]]" di turno, le [[Donna|donne]] giravano liberamente con quel mezzo. Se capitava quello [[Idiota|particolarmente cocciuto]], bastava dire: ''"ho comperato questa macchina perché ci porto i miei cinque figli"''. Di norma il soggetto si dileguava accampando scuse, tipo: ''"Che belli i [[Bambino|bambini]]!! Ora mi spiace ma devo andare a [[Squola|studiare]], domani ho l'esame delle [[Urina|urine]]"''.
* '''"Mezzo da rapina"'''. I [[Criminalità|criminali]] non ci misero troppo [[tempo]] a realizzare che usando quel mezzo non sarebbero mai stati presi. "Chi potrebbe essere mai così idiota da farlo?", questo era il [[Cazzata|fallace postulato]] della [[polizia]] sul quale i [[Manuali:Rapina a mano armata|rapinatori]] basarono il loro successo.
* '''"Anti-rimorchio"'''. Per non essere infastidite dal "[[pappagallo]]" di turno, le [[Donna|donne]] giravano liberamente con quel mezzo. Se capitava quello [[Idiota|particolarmente cocciuto]], bastava dire: ''"ho comperato questa macchina perché ci porto i miei cinque figli"''. Di norma il soggetto si dileguava accampando scuse, tipo: ''"Che belli i [[Bambino|bambini]]!! Ora mi spiace ma devo andare a [[Squola|studiare]], domani ho l'esame delle [[Urina|urine]]"''.
 
== I modelli più venduti ==
 
[[File:vari modelli della Fiat 600 multipla.jpg|right|thumb|320px|I modelli di 600 multipla più venduti: "Vaticano", "Spiffero", "Vagabondo", "Cozza de mare", "Furgò" e "Majala".]]
La [[FIAT]] puntava molto sul concetto, a quei tempi [[Anarchia|quasi rivoluzionario]], di una autovettura destinata {{s|<del>alle teste di}}</del> al [[Fancazzismo|tempo libero]], al [[Campeggio|camping]] e ai vari [[Bricolage|hobby]]. Ovviamente senza [[Cecità|perdere di vista]] l'impiego commerciale e come silos per lo sterco. Tra i modelli più richiesti:
* '''"Vaticano"'''. Utilizzato molto come [[Papamobile|papa-mobile]] e dal clero in generale, fu dismessa dopo l'attentato a [[Giovanni XXIII]]. Un [[bimbominkia]], armato di fionda, lasciò partire un [[bullone]] che oltrepasso il monoblocco e finì per colpire il [[Papa|Pontefice]] nel {{Censura|culo}}. Dal giorno dello sfortunato episodio, i [[metal detector]] venivano disattivati al passaggio del "[[Giovanni XXIII|Papa Buono]]".
* '''"Spiffero"'''. La celebre versione cabrio, tanto amata da [[Pneumologo|pneumologi]] e produttori di [[Bronchenolo|sciroppi per la tosse]]. In caso di rottura del motore, l'interno diventava arredamento da giardino e la parte restante poteva essere usata come [[biga]], legnaia o [[pitale]].
* '''"Vagabondo"'''. Vettura destinata agli [[Hippie|spiriti indipendenti]], amanti degli ''"on the road"'' e delle [[Droga|droghe pesanti]]. Questo modello aveva due soli posti, il resto era adibito a serra per [[marijuana]] (fornita di serie) e, dopo il consumo, a [[scopatoio]].
* '''"Cozza de mare"'''. Un [[Cazzata|passo falso]] nell'{{citnec|inesauribile [[DesignerDesign|ricerca stilistica]] che caratterizza la casa torinese}}. Il disegno fu affidato a [[Sergio Pininfarina]] che elaborò il modello ''Spiffero'', rendendolo più accattivante ed aerodinamico. Più tardi, la condanna del [[designer]] per [[plagio]]. Il [[giudice]] considerò fondata l'accusa della [[Piaggio]] di aver copiato il suo modello di punta "[[ApeApecar]]".
* '''"Furgò"'''. Orgoglio del settore ''veicoli commerciali'', la capacità di carico era impressionante (come la forma del veicolo). L'unica accortezza da usare, era di non fare le curve con [[velocità]] superiore ai 25 km/h, soprattutto in presenza di una scarpata. Tra i documenti da firmare durante l'acquisto, veniva proposta anche una [[Pizzoassicurazione|assicurazione sulla vita]] o, in alternativa, un [[Testamento di Silvio Berlusconi|testamento]].
* '''"Majala"'''. Il modello preferito da [[Agente di commercio|agenti di commercio]] e [[Stupro|stupratori seriali]]. Tra gli optional disponibili: [[Sadomasochismo|gatto a nove code]], calendario [[Playboy]], [[Arbre Magique]] al profumo di [[Vagina|topa]], [[vibratore|vibratore a pedali]] e una [[Puttana|prostituta nigeriana]] (solo sulla versione "Lusso").
 
== I modelli speciali ==
 
[[File:veicoli speciali Fiat 600 multipla.jpg|right|thumb|320px|Dal modello base fu prodotta: la "Tassinaro" e la "Madama"; dal modello 600T invece: la "Ce la posso fá" e la "Troppo tardi".]]
Sulla scia del [[boom economico]], la [[FIAT]] concluse [[Concussione|accordi vantaggiosi con la pubblica amministrazione]]. Erano anni di rinnovamento e i mezzi in dotazione, alcuni prototipi regalati nel [[1873]] da [[Karl Benz ]] alla Regina Maria Vittoria di Savoia, cominciavano a dare cenni di cedimento. I [[Debito pubblico|soldi per la ricostruzione del dopoguerra]] erano arrivati e, anche se stiamo ancora [[Pizzo|appena pagando gli interessi]], dovevamo spenderli. La casa torinese presentò alcuni modelli:
* '''"Tassinaro"'''. Con i suoi sei posti era il mezzo ideale per quel compito. A richiesta, il mezzo poteva essere dotato di un dispositivo sofisticato in grado di: rilevare la presenza di [[Turista|turisti stranieri]] e far girare il [[tassametro]] al triplo della velocità. Andò a ruba.
* '''"Madama"'''. Il crescente aumento della [[criminalità]] portò la [[polizia]] a dotarsi di mezzi adeguati. Il motore standard subì qualche "ritocco" e la "madama" poteva raggiungere i 190 km/h. Non venne però adeguato l'impianto frenante e, durante gli inseguimenti, capitava che la pattuglia superasse i malfattori e si schiantasse cinque isolati più avanti.
* '''"Ce la posso fá"'''. Questo [[Ambulanza|mezzo per trasporto "sgarrupati"]] aveva al suo interno tutto l'occorrente per salvare una vita umana, tranne un dottore che sapesse farlo (perché non c'entrava).
* '''"Troppo tardi"'''. Il veicolo viaggiava in alternativa al precedente, spesso lo seguiva pazientemente.
== A volte ritornano ==
[[File:Suzuki e Fiat 600 multipla.jpg|right|thumb|350px340px|Era una vettura che precorreva i tempi, oggi la copiano in molti (nonostante i mandati di cattura internazionali).]]
Dopo oltre 50 anni, la [[Suzuki]] ha capito che l'[[umanità]] è finalmente pronta alleper le {{citnec|accattivanti forme|e=Citazione pagata in Yen}} della 600 multipla. Alcuni dirigenti [[Giappone|nipponici]], capitanati da Miskianto Kolamoto, si sono recati alla clinica ''"'''Grigi & Sereni''' (per quel poco che resta)"'' di [[Torino]], dove hanno incontrato l'Ing. Alcide Imburrati Potta (l'unico [[Anziano|superstite ancora vivente]] dei progettisti di allora). Dopo un esaustivo dialogo tecnico, si è passati alla firma di una liberatoria sull'uso dei disegni scartati nel [[1956]].
{{dialogo|Kolamoto|Quindi lei partecipò alla stesura delle specifiche?|Potta|Ma tu, sei mio nipote o mio figlio?|Kolamoto|Perché cambiaste del tutto l'avantreno?|Potta|Michele, perchèperché mi guardi con gli occhi stretti stretti? Hai finito i compiti?|Kolamoto|Ma che caz... Ingegnere, dovrebbe gentilmente firmare la liberatoria.|Potta|Aah... è la pagella? Sei stato promosso? Bravo bravo!|Kolamoto|Ecco firmi quìqui!! Grazie ingegnere.|Potta|Ciao Michele, domani porta una mela alla maestra!|Kolamoto|Si, stia tranquillo... Arigato!|Potta|Rigatoni?? ma io volevo la lasagna... suoraaaa!!|}}
 
==Note==
 
{{Riquadro
|classe=BG_biancotrasp_medio
Line 56 ⟶ 59:
|colore-sfondo=#EFD9B3
|spessore-bordo=1px
|testo={{{1|Cioè, stai davvero leggendo le '''note?'''?? Un plauso a cotanta determinazione!!}}}
}}
{{Note}}
 
== Voci correlate ==
*[[FIATFiat 600]]
*[[Multipla]]
*[[Meccanico]]
 
{{Fiat}}
{{Latrina|giorno=10|mese=03|anno=2013|votifavorevoli=8|votitotali=8|argomento=tecnologia}}
 
[[Categoria:Automobili]]
[[Categoria:Crimini contro l'umanità]]
[[Categoria:Recipienti]]