Festa della donna: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{maschilismo}}
[[File:Metallicayoung.jpg|right|thumb|250px|[[Metallica|Un gruppo di donne]] emancipate che celebrano l'8 marzo.]]
{{wikipedia}}
Riga 22:
 
=== Afghanistan ===
Durante la dittatura talebana l'8 marzo in [[Afghanistan]] non esisteva. Non la festa, proprio il giorno: si andava a dormire il 7 sera e ci si risvegliava il 9. Oggi invece, grazie alla [[stato fantoccio|democrazia]] importata a [[genocidio|poco prezzo]] dagli [[USA]], anche qui è concesso celebrare la Festa della Donna: in questo giorno, in [[via del tutto eccezionale]], alle ragazze afghane è concesso di indossare un [[burqa]] speciale che lascia scoperto il culo (il viso no, non esageriamo). Un altro passo avanti sulla via dell'emancipazione.
 
=== Iran ===
Riga 54:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{note|2}}
 
[[Categoria:Festività]][[Categoria:Donne]]
 
[[eo:Internacia tago de virinoj]]