Felipe Massa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
Durante le qualifiche del [[Gran Premio d'Ungheria]] del 2009 il suo grande amico [[Rubens Barrichello|Barrichello]], ancora arrabbiato per il fatto di essere stato cacciato dalla [[Ferrari]] per far posto al {{citnec|velocissimo}} Felipe, lancia una molla dalla sua bianca [[Brawn GP|Brawn]]. Massa, grazie ai suoi riflessi da [[bradipo]] addormentato, riesce a colpirla in pieno. Il pilota esce illeso dall'incidente, ma in Ferrari preferiscono tenerlo a casa per far esordire una giovane promessa dell'automobilismo italiano: il novantacinquenne [[Luca Badoer]]. Il giovane Luca arriva sempre ultimo, quindi [[nessuno]] si accorge della sostituzione. Intanto il [[Kimi Räikkönen|ghiacciolo finnico]] conquista punti e una vittoria.
 
== Il 2013 e l'addio dallaalla Ferrari ==
Dopo l'ennesimo anno da sfigato e fallito, la Ferrari decide di dargli un bel calcio nel deretano e riportare a casa Kimi Raikkonen (nonostante gli insulti che il finlandese e la casa automobilistica italiana si sono cordialmente scambiati negli anni precedenti).
Alonso ha detto che per lui non è un problema, visto che tanto Massa (già pippone di suo) nell'ultimo anno di Kimi alla Ferrari, gli era stato nettamente superiore.
Riga 47:
Alla Lotus, infine, la prendono molto bene e allegano un immagine per esprimere le loro emozioni: "Così Kimi và alla Ferrari? Questo ci fa male..."
http://cdn.corrieredellosport.it/images/52/C_3_Media_1783552_immagine_obig.jpg
 
== I record ==
Utente anonimo