Federico Barbarossa: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
== Leggende ==
Federico era tenuto in grande onore dalle popolazioni germaniche sue contemporanee, e dopo la sua morte fiorirono molte leggende sul suo conto. Si dice che fosse in possesso di armi invincibili come la [[Lancia del Destino]], il [[raggio della morte]] e il telecomando rivestito in gomma che quando cade rimbalza.<br />Nell'immaginario collettivo Federico è diventato il protettore dei sessantenni che per far vedere che hanno ancora il fisico vanno a fare il bagno nei torrenti ghiacciati e rischiano la congestione e l'annegamento.<br />Si dice che non sia morto, ma che stia solo dormendo con i tappi nelle orecchie e non abbia sentito la sveglia. Oppure che sia scappato in qualche atollo indonesiano in compagnia di [[Elvis Presley]].<br />Secondo i ben informati aveva il setto nasale d'oro, è stato eliminato dall'[[FBI]] e aveva registrato nel cellulare il numero del [[Prete Gianni]].<br />Nelle scuole medie della Turingia è in voga una [[leggenda metropolitana]], secondo la quale se ci si pone davanti a uno specchio col capo ricoperto di rognone fritto e cantando ''Stille Nacht'' al contrario, lo specchio rifletterà per pochi secondi l'immagine di un burbero uomo dalla barba rossa.
 
[[Categoria:Personaggi storici]]
0

contributi