Farmacista: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(27 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub|categoria=lavoro}}{{gilda| dei farmacisti }}
[[File:stemma farmacia.jpg|right|thumb|322px|Non tutti i farmacisti vengono per nuocere...]]
Il '''farmacista''' è il [[puttana|professionista]] che si occupa della corretta dispensazione dei farmaci e che, essendo in possesso dell'apposita [[laurea]] (o un diploma di [[parrucchiere|shampista]] di [[cani]]), è addetto alla preparazione, al controllo e allo [[spacciatore|spaccio]] dei medicinali.<br />
Per svolgere questo [[lavoro|mestiere]] è necessaria una grande forma atletica, a volte occorre salire 2-3 gradini della [[scala|scaletta]] per arrivare al cassetto in alto, piegarsi per raggiungere quello in basso e sollevare pesi notevoli come lo sciroppo per la [[tosse]] (che può arrivare anche a 150 grammi). Il farmacista è l'unico [[mammifero]] terrestre privo di ghiandole sudoripare.
 
[[File:Farmacista decifra la grafia del medico.jpg|right|thumb|280px|Ecco come funziona la vista del farmacista.]]
{{cit2|"Contrariamente a [[Zidane]], un farmacista non suda nemmeno ad agosto nella Death Valley."|[[Giorgio Celli]]: Mammiferi ma non troppo (Ed. Montatori, 1987)}}
{{dialogo2|Tu|Salve, vorrei un pacchetto di preservativi.|Farmacista [[gnocca]] fresca di [[laurea]]|Glieli incarto?}}
{{dialogo2|Tu, ammiccando|No grazie, li consumo qui.}}
Il '''farmacista''' è il [[puttana|professionista]] che si occupa della corretta dispensazione dei farmaci e che, essendo in possesso dell'apposita [[laurea]] (o un diploma di [[parrucchiere|shampista]] di [[cani]]), è addetto alla preparazione, al controllo e allo [[spacciatore|spaccio]] dei [[medicinali]].<br />
Per svolgere questo [[lavoro|mestiere]] è necessaria una grande forma atletica, a volte occorre salire 2-3 gradini della [[scala|scaletta]] per arrivare al cassetto in alto, piegarsi per raggiungere quello in basso e sollevare pesi notevoli come lo sciroppo per la [[tosse]] (che può arrivare anche a 150 grammi). Il farmacista è l'unico [[mammifero]] terrestre privo di ghiandole sudoripare.
 
== Cenni storici ==
[[File:farmacisti nel tempo.jpg|rightleft|thumb|282px280px|[[1600]]: Farmacista francescano, [[1700]]: Speziale napoletano, [[1800]]: Ciarlatano californiano, [[1900]]: Bella topa di [[Milano]].]]
La figura del farmacista vanta origini remote e si sovrappone spesso all'attività di [[medici|medico]]. Il ''"Libro ermetico dei medicamenti"'', un antico papiro [[egizi|egizianoegizio]], raccomanda l'uso del [[papavero]] da [[oppio]] come sedativo,. poiPoi ci stupiamo se costruivano le case a punta.<br />
Nell'[[antica Grecia]] i ''rhizotomoi'' ricercavano e curavano con [[erba|erbe]] e radici. In quasi tutte le civiltà della [[storia]], gli [[otelmaMago Otelma|sciamani]] preparavano medicamenti e, per entrare in contatto con gli spiriti, si sballavano come militari la sera del congedo.
 
=== La Galenica ===
[[Galeno]] di Pergamo ''de sura'' (129 – 216) fu un [[medici|medico]] [[greciaAntica Grecia|greco]] che, in ossequio alla tradizione [[ippocrateIppocrate|ippocratica]] che sosteneva che nella [[natura]] c'èci fosse il rimedio di ogni male, parla di [[piante]] aventi funzione curativa. Il Galenos era una soluzione di [[alcol]] ed [[oppio]] con effetti analgesici per quasi tutti i mali dell'epoca. Purtroppo però questo preparato aveva [[effetti collaterali]], rese dipendente dalla sostanza l'[[imperatore]] [[Marco Aurelio]] che, non a caso, fu autore dei ''"Colloqui con se stesso"''.<br />
Molti secoli più tardi una discepola di Galeno ([[Vanna Marchi]]), ha tentato di curare con [[erba|erbe]] e radici molte persone, ma inspiegabilmente è finita in galera.<br />
Nell'antica [[antica Roma]] nascevano le prime vere e proprie [[farmacia|farmacie]], (chiamate ''Tabernae medicinae)'': luoghi in cui ci si curava sbronzandosi. Il Pharmacotriba vendeva e realizzava medicamenti composti prescritti dai [[medici]]. Tra i ritrovati di maggior successo c'erano:
* '''"Member Languentes Suscitat"''', pomata che conferiva tono ai muscoli periferici a fibra cavernosa. Veniva applicata dalla ''"Ungi-Manubris"'' all'ingresso dei [[bordello|postriboli]].
* '''"Infantem Necat Unguenti"''', da spalmare all'interno della <s>topa</s> [[vagina]]. Unguento indispensabile per [[puttana|meretrici]] e patrizie nottambule appassionate di [[gladiatori]].
* '''"Post Copulam Lobortis"''', se non si era provveduto con l'unguento precedente, si poteva provare questo rimedio post-[[sesso|coito]]. Non era però affidabile, a volte nasceva un [[nano]] e spesso 4 [[gemelli]] deformi.
* '''"Caput Obfuscator"''', pozione spesso usata dai [[politici]]. [[Gaio Aurelio Cotta]] ne abusò durante una seduta al [[Senato]]. Infilatosi il manico di una [[spada|daga]] nel [[sedere]], camminò all'indietro gridando ripetutamente: ''"largo al pescespadaaaaa!!!"''.
* '''"Inhibitor Fatigatio"''', bevanda che il generale [[Gneo Giulio Agricola]] dava ai suoi legionari per non sentire la fatica in combattimento. Un suo discendente ([[Riccardo Agricola]]) fece lo stesso con i giocatori della [[Juventus]].
 
Nell'Italia del XIII sec. lo speziale era considerato un semplice artigiano al servizio del [[medici|medico]]. [[Federico I]] di [[Sicilia]], regolamentò l'esercizio delle due professioni. Nell'interesse del [[paziente|malato]], i primi dovevano approfondire gli studi, in modo da poter valutare (ed eventualmente confutare) le terapie dei secondi. Si rivelò un grossolano [[errore]].<br />
L'[[imperatore]] doveva recarsi all'udienza con [[Papa]] [[Innocenzo III]] ad Aquisgrana. La sua ''"putris viscera"'' era una patologia da tenere sopita, specie durante gli eventi di tal guisa. Il suo [[medici|medico]] personale, gli suggerì di neutralizzare la produzione di [[metano|gas]] intestinali con un preparato a base di origano, cumino e anice. Il saccente Percivalle da Serzana (speziale di corte), preparò un [[farmaco]] ''"equivalente"'' composto da [[aglio]], curcuma e [[assafetida]].<br />
Forse il ritrovato non era stato sufficentemente provato, magari fu colpa della cenetta della sera prima a base di [[cinghiale]] e cavolo mantecato con i porri, ma gli scappò un [[peto]] spropositato di circa 47 secondi (un [[record]] ancora imbattuto) proprio di fronte a Innocenzo III. Il rombo fu sentito fino alla seconda cinta muraria, fu evacuata d'urgenza la [[Cappella]] di Aquisgrana, Federico I fu scomunicato dal [[Santo Uffizio]] e il comandante delle [[guardia svizzera|guardie svizzere]] Salomon Westinghouse lo prese anche a [[scapaccioneschiaffo|scapaccioni]]. Percivalle da Serzana fu condannato per ''"lesa maestà"'' e usato come fantoccio per allenare i feroci mastini del [[re|sovrano]].
 
=== La Iatrochimica ===
[[File:stemma farmacia.jpg|right|thumb|322px320px|Non tutti i farmacisti vengono per nuocere...]]
Si sviluppò a partire dal XVI secolo, nella convinzione che la salute dipenda dal bilancio tra i componenti chimici dei fluidi corporei. I rimedi sono di natura essenzialmente [[chimica]] e molti restano ancora in uso nella moderna farmacopea. Il suo massimo esponente fu il medico elvetico [[Paracelso]] che, nel 1536 scoprì il [[laudano]]. Il monaco benedettino Uguccione della Fasolada, fu incaricato di valutare gli studi quest'ultimo e si recò a [[Salisburgo]].<br />
Il primo sorso fu privo di effetti, la sostanza era molto amara e decise di aggiungere un po di [[assenzio]]. Il secondo sorso fu prolungato.
 
{{dialogo|Paracelso|Tutto bene?|Uguccione|Si, ma ora sa di tappo. Diamine! Altro assenzio...|Paracelso|Non so se...|Uguccione|ummhhhmmmUmmhhhmmm bono bono, ora è preciso.|Paracelso|Si però ha uno strano sguardo padre...|Uguccione|Matilda, perchèperché mi chiami padre? chiamamiChiamami Tigrotto, lo sai che mi ingrifa!!|Paracelso|Ma padre, lasci stare la tonaca...|Uguccione|Matilda, non fare la difficile... poniti a modino che ti smandrappo il tabernacolo!!|}}
 
Mentre approfittava del povero medico, il monaco fu colto da euforia compositiva [[musica|musicale]] e iniziò a cantare: ''"'''Laudano''' sii, o mi' Signore... '''Laudano''' sii, o mi' Signore..."''.<br />
 
Durante l'[[Ottocento]] la sostanza venne usata nella guerra[[Guerra civiledi secessione americana]] per alleviare il dolore dei soldati, ma anche per fronteggiare i disagi [[psicologia|psicologici]] e le "tensioni da battaglia". Questa prassi causò la [[nascita]] dei primi veri morfinomani.<br />
Nello stesso periodo, molti ciarlatani giravano per le città vendendo ''"Olio di Serpente"'' e altre pozioni improbabili. L'inafferrabile truffatore '''Ralph J.J. Waldon''' e il suo compare Comanche '''Bisonte con l'Herpes''', tentarono di fregare il capo degli Irochesi '''Fiume che Sbotta''', rifilandogli una mistura per la [[gastrite]] in cambio di 10 [[Cavallo|Mustang]]. Il mattino dopo il capo indiano fu informato dalla squaw '''Manza Arida''' del colore "[[pitonato]]" dei suoi capelli.<br />
La caccia durò due giorni, i due malfattori (rallentati dal trascinare i Mustang) furono raggiunti a Coyote Creek e, come ordinato, catturati vivi. ''Fiume che Sbotta'' si occupò personalmente di loro, li fece a pezzi con l'ascia e si baloccò a mischiare e ricomporre a casaccio le varie parti, suscitando l'ilarità dell'intera tribù.
 
== Il farmacista oggi ==
[[File:gelmini farmacista.jpg|right|thumb|202px|Giugno 2014, il Ministro della Sanità Gelmini spiega con orgoglio che, grazie al nuovo governo, il consumo di [[Viagra]] è aumentato del 32% nonostante i trombati fossero sempre gli stessi]]
In Italia per poter diventare farmacista occorre appartenere ad una delle seguenti categorie: figli di farmacisti, nipoti di [[vescovi]], cugini di [[camorristi]] affermati, parenti di [[deputati]]. Oppure frequentare la facoltà di Farmacia, (in questo caso [[auguri]] per l'accesso poichèpoiché, essendo a numero programmato, è preda delle categorie menzionate prima). Dopo aver superato i vari esami, essere stato <sdel>schiavo</sdel> tirocinante in una farmacia pubblica per 6 mesi, aver preso la [[laurea]] e superato l'esame di stato, potrete iscrivervi all'ordine. Sbancare il Casinò di Saint-Vincent è di gran lunga più abbordabile.<br />
 
Con il conseguimento della Laurea in Farmacia e della relativa abilitazione professionale, il/la laureato/a puòpotrà svolgere:
* preparazione, fabbricazione, controllo e distribuzione dei <sdel>virus</sdel> medicinali;
* diffusione di informazioni fuorvianti e consigli farlocchi nel settore dei medicinali;
* produzione, custodia e manipolazione dei gas tossici, dei veleni, edel integratoriC-4, e medicatiintrugli per zootecnia;
* vendita di: <sdel>giocattoli, pannolini, vibratori, shampoo, creme, profilattici, prodotti dietetici, biscotti,</sdel> tutto, tranne gomme per [[auto]] e mattoni.
 
=== L'albo dei farmacisti ===
[[File:piton farmacista.jpg|right|thumb|252px|Il farmacista Gennaro Pitone (radiato dall'albo nel 93 per smercio di anabolizzanti), oggi entusiasta impiegato della Coop di Frattamaggiore (NA)]]
Oramai è considerato un classico, l'edizione Panini dell'albo Farmacisti del '78, in tiratura limitata, è valutato circa 13.000 euro. A [[mio cugino]] mancavano solo le figurine di Alcide Pallenere farmacista di Pietrafitta (CS) e Amanda Zanoni farmacista di Marano sul Panaro (MO). Una figurina della seconda, fu battuta alla ''Casa d'Aste Pandolfini'' nell'ottobre 2006 per 2.400 euro, [[mio cugino]] aveva appena preso il [[mutuo]] per la nuova [[casa]], si è dovuto arrendere ai rilanci di un perfido [[industriale]] brianzolo.<br />
 
=== Codice Deontologico ===
Il farmacista deve dichiarare, al momento dell'iscrizione all'Albo, d'aver letto il Codice deontologico. Questo non significa averlo capito o addirittura condividerne le insane direttive.
 
{{cit2|"ahahahahahahAhahahahahah il camice obbligatorio... ma che pensavano di essere la [[Gelmini]]?"|Un farmacista dopo aver letto l'art. 5.}}
 
=== Giuramento del Farmacista ===
Line 70 ⟶ 73:
* un pacco di assorbenti da 10 va pagato in rubini,
* per la crema spiana-rughe (20 applicazioni) devi vendere un rene,
* acquistare un preservativo costa più di una [[Terry De Nicolòputtana|escort]] per tutta la notte,
* per un giocattolo [[psicomotorio]] della [[Chicco]] devi lasciare il bambino al farmacista per due weekend.
 
Ma è solo dall'inizio del 2004 che hanno invaso un altro mercato, con la vendita dei [[vibratore|vibro massaggiatori]] ''"terapeutici"''. Da allora, il fatturato dei [[sexy_shop|sexy shop]] è calato del 35%<ref>Fonte: Jessica Rizzo</ref>. Questi prodotti, venduti in farmacia, hanno risolto un grande problema delle donne (poterli acquistare senza doversi travestire da [[camionista]]), di contro, ha causato qualche imbarazzo al farmacista:
 
{{dialogo|Cliente|Per la posologia come mi regolo?|Farmacista|Signora, se è la prima volta che usa il prodotto, non andrei sopra le 2-3 volte al giorno|Cliente|2-3 volte al giorno ?!? Ma l'ultimo l'ho fuso in 6 ore, deve essere roba scadente, meglio se torno da Karim|Farmacista|Guardi che sono materiali anallergici approvati dalla FOFI<ref>Federazione Ordine Farmacisti Italiani (almeno credo, poi mi informo meglio, ora c'ho da prendere la pillola per la pressione)</ref>|Cliente|A me serve roba robusta, approvata dalla topa!|Farmacista|La casa garantisce che è antiurto|Cliente|Ma almeno, le batterie sono incluse?|Farmacista|No, però abbiamo le UltraFarma in offerta, 4 pile a soli 15 euro!|Cliente|(andandosene) Si metta nello sgomberapranzi attrezzo e pile... brutto ladro!!|}}
 
A partire dal 2013 la '''FUFFI''' (Federazione Ultimi Farmacisti Furbi Italiani), ha annunciato la messa in vendita di [[film porno]] (sempre a scopo terapeutico ovvio) come rimedio per le disfunzioni erettili.
Line 82 ⟶ 85:
[[File:farmacista salumiere.jpg|right|thumb|382px|Solo per stasera, al Madison Square Garden: Farmacista Salumiere vs. Salumiere Farmacista]]
Le nuove disposizioni di [[legge]], hanno fatto storcere il [[naso]] a molti farmacisti. La possibilità di vendere farmaci da banco nella grande distribuzione, secondo gli esperti del settore, porterà ad una progressiva diminuzione dei controlli e della qualità (nonchè dei [[soldi]] nelle loro tasche).<br />
La controffensiva della Federfarma non si è fatta attendere, da [[marzo]] sarà possibile acquistare in farmacia le salcicce di [[cinghiale]] e il [[taleggio]], per [[prosciutto]] e [[salamepajata]] dovremo attendere fino a giugno.<br />
I media sottolineano il momento di grande confusione:
 
7 543

contributi