Fanculo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.19.82.238 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra (rollback)
m (Annullate le modifiche di 87.19.82.238 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra (rollback))
Riga 81:
[[File:Cartelli Oh Shit.jpg|right|thumb|175px|Incrocio di Fanculo.]]
 
Il territorio di Fanculo è composto da una città, Fanculo appunto, e da immense vallate tutte intorno, chiamate "Ridenti Vallate di Fanculo", le quali richiamano molti visitatori. Da una parte è presente il [[mare]], con un [[arcipelago]], "L'Arcipelago Vaffanculo",composto dall'isola di Vaff, prologo a quelle bellezze, dall'isolotto di Anc e dalla maggiore isola di Ulo (di origine vulcanico-petonica,maleodorante per magma e emissioni di metano dette -Peti di Nettuno- o -Nessuno- ,a seconda della brezza, dai nauseati locali) spesso visitato da [[VIP]] provenienti da tutto il mondo.
 
La città più nota e popolosa è certamente [[Quel Paese]]; tutto il mondo, infatti, sa benissimo come andare a Quel Paese, ma non sempre gradisce andarci. Quel Paese è una rinomata meta turistica ed è sorprendentemente facile incontrare gente di propria conoscenza nonché numerosi VIP. Il modo più semplice per andare a Quel Paese è certamente attraverso il Grande Raccordo Anale, che permette di raggiungere tutte le più lussureggianti ed esclusive mete di Fanculo.
 
Tra le bellezze naturali, spiccano certamente le Verdi Chiappe Al Vento, due colline gemelle tagliate a metà dal Grande Raccordo Anale e fra le due la solfatara maggiore, denominata Petogrande o Grandepeto a seconda del vento che tira. Sulle Verdi Chiappe cresce una lussureggiante [[foresta]] di acacie pelose: la foresta è patrimonio dell'umanità e tutelata dall'ANU.
 
Il [[clima]] di Fanculo è di norma temperato [[caldo]], soprattutto nell'entroterra, ma sono frequenti anche le forti correnti di [[aria]], che spirano normalmente dalle Verdi Chiappe al Vento (per questo anche sono dette "al Vento").
Riga 101:
*Quel Paese, la città più popolata della nazione
*Verdi Chiappe al Vento, le caratteristiche colline gemelle di Fanculo
*La solfatara grande o Culo di Nettuno (o Nessuno),fra le Verdi Chiappe
*Grande Raccordo Anale, dorsale [[autostrada]]le che collega tutta Fanculo
*L'Osteria "[[Dissenteria]]", luogo di [[culto]] per gli autoctoni
0

contributi