Facoltà di medicina e chirurgia: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.17.209.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.17.209.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Riga 2:
 
{{Cit|È una vergogna! Il [[test di medicina]] è troppo incentrato sulla cultura generale.|[[Biologia|Studente scartato da medicina]], dopo aver cannato il 70% delle domande scientifiche}}
 
 
{{Cit|Io di patatine ne ho prese tante, gustose, fragranti, non ce la faccio a stare senza. Le ho provate tutte: americane, tedesche, olandesi, con la sorpresa. Fidati di uno che le ha provate tutte.|Professore di Ginecologia durante la prima lezione}}
 
 
{{Cit|È facile fare il frocio con il culo degli altri.|Professore di Urologia mentre spiega l'esame rettale}}
 
 
La '''facoltà di Medicina & Chirurgia''' o più semplicemente '''Merdicina''', è un centro di invecchiamento per giovani intellettualoidi nonché una casa di riposo per gli elementi considerati inutili per la società moderna, poiché [[scuola|studiare]] è l'unica cosa che riesce loro. Infatti uno studio del [[1946]] della [[università]] di economia [[Milano|milanese]] [[Bocconi]] ha dimostrato che lo Stato Italiano non potrebbe sostenere i costi del mantenimento di codesti [[disabili]]; fu così che un decreto legge dell'anno seguente istituì questa facoltà fittizia, costringendo in realtà gli studenti a rimanere per anni sui [[libro|libri]] in modo da non poter fare danni altrove.