Fabrizio De André: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{ominosentenzioso|vai a fare in culo!}}
[[File:Contatore del gas.jpg‎|right|thumb|De André era un cantautore genovese. Tuttavia qui è raffigurato un contatore genovese.]]
[[File:De_andre_emo.jpg|right|thumb|Costui con i capelli così alla moda potrebbe benissimo essere confuso con Pedro dei [[Finley]], ma se guardiamo con attenzione scopriamo che si tratta di De André, anche perché Pedro dice "NO!" al fumo e alle [[droga|droghe]].]]
Line 12 ⟶ 13:
Nelle sue opere ha cantato prevalentemente storie di [[matta del paese|pazzi]], [[gay|busoni]], [[Prostituzione|prostitute]] e altre persone che puzzano. Molti suoi testi sono considerati dei veri e propri componimenti [[poesia|poetici]] e, come tali, possono essere inseriti nella gran parte delle antologie scolastiche di [[letteratura]]. La maggior parte invece, come tali, non possono essere inseriti.
 
'''[[Darth Vader|Fener]]''', come spesso viene chiamato dal soprannome datogli dall'amico d'infanzia [[Ugo Fantozzi]] per via dei suoi bronchi malmessi dal [[sigaretta|fumo]], nei suoi quarant'anni di attività musicale produsse ben 13 (tredici) album. Un numero relativamente modesto, per uno che non aveva un [[cazzo]] da fare tutto il giorno, direte voi: infatti i [[Ricercatori Oral-B]] hanno ipotizzato come giustificazione della carenza produttiva quella storica spilorceria che contraddistingue tutti i Genovesi.
 
== Biografia ==
129

contributi