Fabio Grosso: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
== I turpi esordi ==
[[File:Sale su campo di calcio.jpg|280px|thumb|"''Sale Grosso sulla fascia...''"]]
Nato in [[Abruzzo]] da genitori che avevano sbagliato a impostare il [[navigatore]] mentre andavano a fare la spesa, Fabio Grosso inizia la sua carriera nel [[Chieti]], una città che per il resto è passata alla [[storia]] solo per quella rissa tra [[orso|orsi]] marsicani nel [[1974]]. Dopo tredici stagioni nel campionato di [[Eccellenza]], che in suo onore viene ribattezzato campionato di Mediocrità, viene avvicinato dai dirigenti del [[Barcellona]], che gli propongono un contratto.<br />Il giocatore firma entusiasta, peccato che si tratti del Barcellona Pozzo di Gotto: Grosso passa la stagione a pescare [[tonno|tonni]] su una bagnarola.
 
Nel [[2004]] rescinde il contratto fingendosi annegato in mare e, desideroso di tranquillità, si accasa al [[Palermo]] di [[Maurizio Zamparini]]. Tra le sue altre squadre ricordiamo:
Riga 22:
 
*Primo giorno di ritiro. Grosso si intrufola nella stanza di [[Vincenzo Iaquinta]] e sostituisce la sua scorta di [[bamba]] con del [[borotalco]]. Gli effetti su Iaquinta sono terribili: il giorno dopo segna addirittura un gol.
*Italia - [[Stati Uniti]]. Tra il primo e il secondo tempo Grosso rifà la convergenza ai piedi di [[Cristian Zaccardo]], autore di un [[autogol]], aiutandosi soltanto con una spranga. Zaccardo non commetterà più errori, anche perchèperché passerà il resto del torneo in rianimazione.
*OttaviOttavo di finale Italia - [[Australia]]. Grosso, dimenticato dai compagni in albergo (un caso?), raggiunge lo stadio a piedi. Dopo venticinque chilometri di corsa scarta un difensore, si infila nell'area avversaria e una volta lì, stremato, crolla privo di sensi: è rigore per l'Italia.<br />[[Francesco Totti]], avendo lasciato a casa l'[[argenteria]], evita il [[cucchiaio]] e infila di potenza.
*Semifinale Italia - [[Germania]]. Partita bloccata sullo 0 a 0, la tensione la fa da padrona: [[Gattuso]] ha finito le unghie da mangiare e mastica quelle di [[Pippo Inzaghi]]. Al 119'° minuto [[Pirlo]], nonostante la [[narcolessia]], pesca Grosso smarcato al limite dell'area. Il suo tiro è una ciofeca ma a difendere la porta tedesca c'è [[Jens Lehmann]], che tenta di parare di naso. 1 - 0 per l'Italia!<br />[[Del Piero]] completa poi l'opera con un gol che non si cagherà nessuno.
*Finale Italia - [[Francia]]. Ai rigori, Grosso sostituisce in porta [[Buffon]], sopraffatto dall'emozione, e para tutte le conclusioni dei francesi. Anche se non serve, tira comunque l'ultimo rigore segnando a Barthez. In rovesciata. POPOPOPOPOPOPO!
 
Riga 47:
 
{{calciatori}}
 
[[Categoria:Eroi nazionali]]
[[Categoria:Ex-giocatori dell'Inter]]