Extremelot: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
Riga 1:
 
[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]
 
[[File:Extremelot.jpg|center]]
Riga 22:
 
La [[verità]] è che si tratta di una comunità popolata principalmente da: donne quarantenni acide ed inchiavabili oltre che da [[bimbominkia]] e [[bimbeminkia]] che si spacciano per giocatori di ruolo. Dei 5'500'000 di inscritti (di cui il 70% sono doppi o [[fake]]) solo la metà ha un'età compresa tra i 15 anni e i 15 anni e mezzo, anche se si pensa che un buon 17% siano ultra-novantenni che non potendo uscire di casa, per problemi alla [[prostata]], rievocano la loro gioventù trascorsa nel borgo medievale dei loro paesini. <br>
Altra [[verità]] è che se capita di incontrare una [[uomo|ragazza]] con una bella [[gnocca|gnocca]] come avatar, che prova interesse per voi finendo per fare una giocata sessuale, con il 99,999999% delle probabilità è un camionista 50enne obeso con foto di [[bambino|bambini]] come screensaver. <br>
I giocatori di Extremelot (chiamare un lottiano "giocatore di ruolo" equivale ad affermare che [[Byron Moreno]] sia un arbitro) si dividono in base ad una parola tanto bella quanto fuorviante: il "''carisma''". Probabilmente hanno utilizzato una parola così [[figa]] per celare il fatto che si tratta di un semplicissimo conteggio di ore di connessione all'interno del sito. Il 99% del carisma accumulato è costituito da [[tempo perso]], in cui non si fa assolutamente [[nulla]]. Il restante 1% è trascorso a scimmiottare personaggi famosi, tra cui quelli de: [[Il Signore degli Anelli]], [[Dungeons & Dragons]], passando per i [[Cavalieri dello Zodiaco]] gli [[X-Men]] ed i [[Pokémon|Porkémon]]. Prima di compiere un'analisi dettagliata delle varie tipologie dei [[Caso umano|fenomeni da baraccone]] che popolano Extremelot, è bene comprendere quale mentalità vige all'interno del portale.
 
Riga 66:
Il lottiano medio è riuscito a coniare alcuni [[Neolingua|neologismi]] abbondantemente utilizzati nelle varie comunità fantasy per denotare tutto ciò che va eliminato affinché un gdr non scada a livelli pietosi.
 
Il lottiano medio è totalmente incapace di utilizzare le [[emoticonEmoticon|emoticons]]s, ragion per cui combina lettere e simboli a caso della tastiera, ecco alcuni esempi: X_X ^.^ T_T 8==========> (_._) e li utilizza secondo i sintomi della [[sindrome dell'emoticon fasulla]], cui è portatore insano.
 
*Per un lottiano medio lanciare una magia od un potere mistico si dice ''castare''.
Riga 122:
===Il metagamer===
[[File:Uomo pelato con barba.jpg|thumb|right|150px|Un metagamer colpito dalla [[sindrome dei sentimenti offesi]] perché la sua fidanzatina si è iscritta su Extremelot senza dirglielo.]]
Il termine "metagamer" (traducibile in "oltre al giocatore") è stato coniato appositamente per definire il fenomeno lottiano in una delle sue più spregevoli accezioni. Il metagamer è colui che confonde il gioco con la vita reale, andando ad utilizzare programmini per hackerare i propri parametri, oppure andando ad ottenere informazioni di gioco con mezzi di comunicazione esterni, dai raduni a [[skype]] (per non parlare dell'abuso che fanno di [[MSN Messenger]]), oppure ancora è noto per le sue conversazioni ricche di [[Minaccia|minacce]], [[Stalking|stalking]] e baggianate varie.
 
Il metagamer raramente agisce da solo, essendo spesso parte di una cricca composta da [[Gente come te|gente come lui]] e spesso è riconoscibile per le seguenti gesta:
Riga 238:
{{dialogo2|Pettegolo omertoso|... scusa, devo andare, ciao!|}}
 
I pettegoli omertosi sono responsabili delle peggiori [[Figure di merda|figure di merda]] fuori dal gdr e nonostante ciò, continuano imperterriti a farsi i cazzi altrui nonostante i ripetuti sputtanamenti, poi si lagnano se scatta il ban a vita.
 
===I teneri amanti===