Expo 2015: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 12:
{{Cit2|Finalmente anche Milano avrà il suo [[Gardaland]]!|Il [[presidente del consiglio]] su Expo 2015}}
[[File:Cesso doppio.jpg|right|200px|thumb|Vista 3D.]]
'''Expo 2015''' è il secondo evento fieristico più importante d'Italia dopo la Sagra del torrone di Piedimonte Matese.<br />
'''Expo 2015''', tradotto in '''Esposizione sull'asse X del PO AB 20, dista 15''', è considerato senza ragioni la più grande opera pubblica della [[Milano]] futura. La sua costruzione definitiva, iniziata nel [[2008]] e continuata senza sosta nei primi tre mesi, a rilento negli altri 20, ora si trova in stand-by a causa delle dimissioni del presidente di commissione per il [[controllo qualità]]. Il tema principale volge all'[[ecologia]], non a caso i fondi stanziati sono stati raccolti e resi disponibili mediante il "[[riciclaggio]]" cartaceo. Non solo questo, per essere fedeli al 100% con il tema, i componenti fondamentali per la sua realizzazione ([[cemento]], [[ferro]], tubature, impianti, ecc...), sono tutti di origine naturale e senza conservanti aggiunti. Mentre gli [[operaio|operai]] ([[carpentiere|carpentieri]], ferraioli, [[muratore|muratori]], ecc...) sono tutti equo-solidali... pagati (naturalmente) in [[natura]], mediante distribuzione collettiva di olive.
È considerato senza ragioni la più grande opera pubblica della [[Milano]] futura. La sua costruzione definitiva, iniziata nel [[2008]] e continuata senza sosta nei primi tre mesi, è rimasta incompleta.<br />
'''Expo 2015''', tradotto in '''Esposizione sull'asse X del PO AB 20, dista 15''', è considerato senza ragioni la più grande opera pubblica della [[Milano]] futura. La sua costruzione definitiva, iniziata nel [[2008]] e continuata senza sosta nei primi tre mesi, a rilento negli altri 20, ora si trova in stand-by a causa delle dimissioni del presidente di commissione per il [[controllo qualità]]. Il tema principale volge all'[[ecologia]], non a caso i fondi stanziati sono stati raccolti e resi disponibili mediante il "[[riciclaggio]]" cartaceo. Non solo questo, per essere fedeli al 100% con il tema, i componenti fondamentali per la sua realizzazione ([[cemento]], [[ferro]], tubature, impianti, ecc...), sono tutti di origine naturale e senza conservanti aggiunti. Mentre gli [[operaio|operai]] ([[carpentiere|carpentieri]], ferraioli, [[muratore|muratori]], ecc...) sono tutti equo-solidali... pagati (naturalmente) in [[natura]], mediante distribuzione collettiva di olive.
 
==Tema==
Line 91 ⟶ 93:
{{dialogo2|Nostro inviato|[[AAAAAAAAA|Aaa]] Lei crede che abbiano speso troppi soldi per la costruzione?}}
 
{{dialogo2|Intervistato D|Be', diciamolo, non è una grande idea...}}
 
{{dialogo2|Nostro inviato|O forse intende che era meglio che la facessero in un altro stato, magari la [[Francia]]?}}
Line 123 ⟶ 125:
==Collegamenti==
*[[Letizia Moratti]]
*[[Beppe Sala]]
*[[Milano]]
*[[Architettura]] (anche quella [[Architettura futurista|del futuro]])
Line 128 ⟶ 131:
 
== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonNotizie.png|40px]] '''[[NonNotizie]]''' contiene notizie diffamanti relative all''''[[NonNotizieNonnotizie:Milano si aggiudica l'Expo 2015|Expo 2015]]'''
 
==Note==