Europa League: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
La prima edizione, chiamata all'epoca ''Scempio's League'' si tenne allo stadio [[Sampei|San Pei]] di [[Vergate sul Membro]] dove si sfidarono [[nessuno]] contro [[qualcuno]], davanti a un pubblico di 5 spettatori, ovvero i sopracitati negri prima che al 20esimo del secondo tempo fossero menati e ridotti in schiavitù da [[Calderoli]] e [[Borghezio]]. <br>
 
A questo punto, la [[UEFA]] decide di continuare a portare avanti la tradizione di questa coppa (tanto ne fanno di cazzate quelli li) acquistandone i diritti dalla [[Lega Nord]] per 0 [[euro]], ben il doppio del valore di mercato. Dalla succesdivasuccessiva edizione parteciperanno le squadre più derelitte e fetide d'europa, tanto che sono state cacciate a calci in culo dalla [[Champions League]]
 
===Le prime edizioni===
Riga 20:
Al richiamo dei soldi non si resiste e così la seconda edizione della Coppa Uefa prevedeva addirittura 16 squadre.
Quell'anno l'ambitissimo trofeo spettò a [[Sparta]] che batté in finale [[Atene]]. Scoprendo però, che la somma di danaro ammontava a solo 15 centesimi, gli 11 giocatori e i 289 tifosi di Sparta decisero di scatenare una guerra.
La guerra non durò abbastanza da non permettere una terza edizione della UEFA, che vide iscritte due squadre: 11 giocatori senegalesi immigrati e una squadra di [[dodicenni]] ciccioni esclusi dalle scuole calcio, che avevano deciso di fondare una squadra.
A vincere furono i dodicenni.
[[Immagine:sekkio.jpg|right|thumb|190px|L'ambitissimo trofeo]]
===Il Successo===
In un brutto momento la [[Rai]], che non era riuscita ad acquistare i diritti di nessun trofeo, decise di prendere quelli della Coppa Uefa.
Con i soldi ricavati gli organizzatori riuscirono finalmente a pagarsi lo stipendio e a mettere in palio una VERA somma di denaro.
Non poteva andare meglio; le partite avevano un successo enorme a causa del loro risvolto comico.
La finale([[Centri Dimagranti Sabrino]] vs. [[Hoghwarts]]), che si poté giocare in un vero campo da calcio, fece un record d'ascolto imaragonabile a quelli di [[Celentano]] o [[Benigni]].
===Cifre e curiosità===
*Il primo slogan della Coppa Uefa fu: Tanto va la gatta a largo che ci lascia lo zampino.
0

contributi