Europa League: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
===L'ascesa al potere di Re Michel===
[[Immagine:Margherite - 100 1625.jpg|right|thumb|190px|I [[tifoso di calcio|Tifosi]] in piazza festeggiano il titolo da parte della loro squadra]]
Con l'ascesa al potere di [[Michel Platini|Re Michel]] sul trono UEFA tutto cambiò. Egli infatti si era rotto le palle di dover spendere soldi per una competizione del genere. E fu così che la '''Coppa UEFA''' fu ceduta all'UQGCGAPIPUQGCGAPINC (cioè: '''U'''nione '''Q'''uattro '''G'''atti '''C'''he '''G'''iocano '''A''' '''P'''allone in'''I'''n '''PN'''uova '''C'''apuasiaaledonia, in poche parole la [[FIGC]] papuasiana[[Nuova Caledonia|nuovacaledoniana]]). Anch'essa però si era rotta le palle della competizione, e la cedette al [[Centro Culturale San Giorgio]], fu così che la '''Coppa UEFA''' divenne la Coppa del [[Centro Culturale San Giorgio]].
 
Vabbè, per farla breve: la Coppa è tornata in mano alla UEFA dopo che Re Michel è stato spodestato.
 
[[Gente come te|IO]] non ci avrei mai giurato...
 
===Il ritorno in patria===
0

contributi