Età repubblicana di Roma: differenze tra le versioni

m
m (Nfr)
Riga 9:
 
==Struttura politica==
La repubblica romana aveva un'organizzazione molto complessa: era guidata da due [[tizio|tizi]] chiamati [[consoli]], con mandato annuale, ossia un tempo insufficiente per garantire una vera stabilità politica, ma sufficiente per mettere tutti i propri amici e parenti all'ATAC. I consoli erano eletti tramite libere [[elezioni]] a [[suffragio universale]], che escludevano però [[donne]], [[schiavi]], [[extracomunitari]], [[terroni]] e creature immaginarie ([[Shinigami]] compresi).
[[File:Stupidi su trattori da giardino.png|thumb|300px|La sfida tra [[Cesare]] e [[Pompeo]].]]
 
Riga 61:
*'''82 a.C.''': Silla sconfigge Mario e gli tira un [[calcio nelle palle]].
*'''81 a.C.''': Silla si proclama dittatore e governa con la [[cazzimma]] fino alle ginocchia.
*'''79 a.C.''': Mario muore dissanguato dopo tremendi dolori, causati dal colpo fatale di Silla
*'''73 a.C.''': prima guerra servile: [[Spartaco]] vuole i contributi.
*'''63 a.C.''': [[Cicerone]] sventa la congiura di [[Catilina]] grazie alle [[intercettazioni telefoniche]].
0

contributi