Età della pietra: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{cancellazionescadenza|motivo20090905091621|note=nonDividere fain ridere{{-nono}}paragrafi, allungare, mettere immagini, links e categorie.|firma=--{{utente:Jack B.eeeeee/firma}} 1611:0716, 2829 ago 2009 (CEST)}}
 
 
Nel sistema delle tre età in cui viene tradizionalmente suddivisa la preistoria-protostoria, l'espressione Età della Pietra si riferisce alla fase dell'evoluzione umana ( o pseudo-umana) in cui si iniziarono a costruire e usare attrezzi da [[masturbazione]] femminile ricavandoli da pietre,(''grazie al cazzo!'') legno, corno, ossa e conchiglie animali.
In quest'epoca, l'uomo era qualcosa di simile ad un incrocio tra uno scimpanzè, un orango-tango e il governatore della [[California]] [[Arnold Schwarzenegger]]. L'esemplare più influente di questo gruppo di ominidi era Um-Bert Bossiu, che agitandosi e dimenandosi nel suo perizoma di pelle di sciamocco ed alzando al cielo la sua lancia fatta di merda solidificata gridò "Padania libera! Morte ai terroni!" grugnendo come al suo solito e scatenando così una guerra interrazziale tra i cavernicoli del Nord, biondi alti e froci, e quelli del Sud, brutti pelosi e negri.
0

contributi