Estrema sinistra in Italia: differenze tra le versioni

rimuovo immagine scopiazzata
(rimuovo immagine scopiazzata)
Riga 7:
{{Cit|Bisogna favorire l'integrazione|[[comunisti|Esponenti della sinistra radicale]] sul quinto assassinio in tre giorni a opera di immigrati}}
{{Cit|Fai il bravo, piccolino, altrimenti chiamo l'Uomo Rosso|[[Silvio Berlusconi|La tata di Berlusconi]] sulla sinistra radicale}}
[[File:Vignetta satirica sul comunismo.jpg|right|thumb|150px|Un tipico manifestante [[Comunista]].]]
 
 
La '''sinistra radicale''', conosciuta anche come '''sinistra massimalista''', '''sinistra intransigente''', '''sinistra capricciosa''' o '''sinistra ai quattro formaggi''', così definita perché il termine "radicale" è molto più minaccioso di "pacifista", è l'ala più moderata e disponibile al dialogo dell'intero [[centrosinistra]] italiano. Tant'è vero che minaccia di uscire dal governo solo tre volte al giorno.