Estonia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Redirect alla pagina Stati baltici)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Stub}}
#REDIRECT [[Stati baltici]]
 
L''''Estonia''' è uno [[Stati baltici|stato baltico]] che componeva l'impero omonimo.
 
==Composizione==
Lo stato si compone della città di [[Tallinn]] e di una serie di paesi che nessuno ricorderà mai. Vista la sua bandiera bianco-nerazzurra è nota fra gli altri stati baltici come «Squadra che vince non è Estonia».
 
==Lingua==
La lingua ufficiale è l'[[Lingua estone|estone]], una lingua simile al [[Lingua finlandese|finlandese]] ed incomprensibile allo stesso modo. Creata da una scissione della sopra nominata, serve per fare goliardate e mettersi in imbarazzo a vicenda coi vicini ''Suomen'', grazie al cambio di significato in qualche termine omonimo. Alcuni esempi:
Vjaolla ea taama o pstufatruntf in [[Finlandia]] siginfica «Grazie per l'ospitalità, ho gradito e ricambierò»; in Estonia significa «Tua madre è in vendita a peso oppure a misure seno-vita-bacino ?» <br>
Mwwww'al gaa hf skifalterunft in Estonia significa «Mi può gentilmente indicare l'ora ?»; in Finlandia significa «Sto per arrivare a dare morte atroce a te ed alla tua famiglia».<br>
Per questi ed altri equivoci goliardici, andati un po' troppo oltre, i 2 stati, pur facendo entrambi parte dell'[[Unione Europea]], hanno sbarrato con mine di localizzazione e sottomarini le acque confinanti.
 
==Voci correlate==
#REDIRECT *[[Stati baltici]]
*[[Lettonia]]
*[[Lituania]]
 
==Altri progetti==
 
{{URSS}}
{{Europa}}
 
[[Categoria:Nazioni]]
 
[[en:Estonia]]
[[et:Eesti]]
Utente anonimo