Esercito Italiano: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.33.133.32 (discussione), riportata alla versione precedente di Anse1997)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{|class="BG_biancotrasp_alto" width=90% align=center style="background-color: #6b8e23; border: 5px solid #993300; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |[[File:E tu cosa fai.jpg|left|120px]]
[[File:Soldati che pregano in irak.jpg|right|183px]]<div style="text-align: center;"> <font size="+1">'''Attenzione!'''</font></centerdiv> <br/>
<div style="text-align: center;">'''Se stai leggendo questo avviso sottoscrivi tacitamente che accetti di arruolarti nell'esercito'''.</centerdiv>
 
<div style="text-align: center;"><small>Un lince sta venendo a casa tua a prelevarti per mandarti allo sbaraglio chissà dove, con un FAL in mano e un me ne frego nel cuore.</small></centerdiv>
<div style="text-align: center;"><big>'''Complimenti [[soldato]]!'''</big></centerdiv>
<div style="text-align: center;">'''Girerai il mondo!''' {{s|<del>con una granata nel [[ano|deretano]]}}</centerdel></div>
|}
{{css|Mimetica}}
Riga 39:
[[File:Graduato.jpg|right|thumb|200px|Una giovane recluta dell'Esercito Italiano dopo aver completato lo studio dei gradi]]
 
Come tutte le organizzazioni militari, anche le armi [[Italia|italianeitalia]]ne sono strutturate gerarchicamente e i diversi livelli della gerarchia sono denominati '''gradi'''.<br />
Imparare a memoria i gradi è il primo compito della recluta italiana e chiunque abbia prestato servizio di leva non può non ricordarli tutti:
 
Riga 75:
l’arma di fine mondo non venne realizzata a causa del mancato reperimento di due fondamentali ingredienti (l’[[Italio]] e una manciata di [[pinoli]]) e del tradimento del giovanissimo scienziato [[Flavio Briatore]], il più promettente cervello italiano, che si era venduto agli angloamericani e rallentava volutamente le sperimentazioni organizzando nelle sale del [[CNR]] partite di [[poker]] e visite guidate al corpo di [[Elisabetta Gregoraci]] .
 
'''Passeggiata nei Balcani:''' mentre i nostri stavano innocentemente stuprando, incediando, sodomizzando e tagliuzzando tutti gli esseri viventi tra [[Trieste]] e [[Atene]] il metalmeccanico '''Tito''' Stagno detto ''Josip Broz'' raduna i suoi 4-5 compagni di [[briscola]]. I nostri lo attaccano con i temibili [[cane|carroarmati a quattro zampe]], ma il metalmeccanico li ricaccia fino a [[Parigi]] con un [[Scoreggia|peto]] dietro l'altro.
 
'''Guerra del golfo:''' durante la prima guerraGuerra del golfoGolfo, l'esercitoEsercito italiano ebbe uno dei più alti riconoscimenti: il primo aereo abbattuto. Il [[Tornado]] (pilotato da [[Bellini]] e [[Cocciolone]], nomi molto più adatti a un [[cartone animato]]) venne abbattuto circa 2 nanosecondi dopo la dichiarazione di ostilità. In realtà, l'aereo non fu abbattuto da truppe nemiche ma si sciolse al sole in quanto era stato fatto di gelato
al pistacchio.
 
'''Il parcheggio di Nassirya:''' mentre l'Esercito Italiano sta a prendere il sole nel fortino iracheno di Nassirya è una giornata come tutte le altre. Sono state ignorate le comunicazioni degli alleati e si sta facendo finta di aiutare gli [[Esercito americano|americani]] nella missione "guerra infinita", si sono tirate fuori le carte per la briscola e l'acqua già bolle per il pranzo. In quel momento un simpatico signore iracheno si confonde e sbaglia il luogo dove parcheggiare il suo veicolo carico di esplosivo. Gli amichevoli italiani lo accolgono nella base per dargli delle indicazioni su dove possa parcheggiare più agevolmente.
[[File:Fokker DR-1.JPG|thumb|right|250px|L'ultimo ritrovato bellico per la guerra dell'aria in servizio nel nostro esercito avuto in dono dall'[[esercito prussiano]].]]
'''Dancing party in Libano parte seconda:''' dopo le memorabili gesta della spedizione negli anni ottanta, l'esercito italiano torna in Libano con l'etichetta di esercito più amichevole e arrendevole per la popolazione libanese, che esulta all'arrivo! La vera chicca per una missione che stranamente non ha ancora fatto strage tra le fila italiane sono le regole di ingaggio: il soldato italiano non può sparare per primo, ma può sparare SOLO SE la situazione è da considerarsi critica, gli hanno già sparato addosso il numero di trentasei caricatori più due missili, colui che punta l'arma non si chiama Muhammad, se sono già passate le cinque del pomeriggio e se si è adeguatamente ed educatamente presentato (consegnando a mano un biglietto da visita fornito dall'esercito e controfirmato da [[Ignazio La Russa|La Russa]]). Con questi presupposti non è difficile capire perché gli italiani non siano temuti, ma comunque molto simpatici. È una delle prime rivoluzionarie apparizioni dell'Esercito Bersaglio.
 
== I benefici apportati all'umanità ==
Riga 94:
 
'''M.M.P.I. (Minnesota Multiphasic Personality Inventory)''': test costituito da una serie di domande volutamente scelte per apparire tra le più idiote, bigotte e offensive (per il lettore) possibili, nonché presentate in una successione apparentemente casuale determinata a rendere più noiosa la compilazione e garantire un buon numero di errori.
Secondo la leggenda, sarebbe stato elaborato dalla trascrizione di una intervista di [[Gigi Marzullo]] a un gruppo di [[CL|malati terminali]] nel corso di una [[Preghiera|masturbazione collettiva]].
In tal modo viene garantita la necessità di impiego alle psicologhe militari per dipanare le presunte incongruenze. La presenza di codeste figure nelle caserme riveste fondamentale importanza per la cultura italica essendo stata fonte di ispirazione per i film della serie "La dottoressa del distretto militare" e successivi; sebbene in molti si chiedano come si possa capire che dette dottoresse appartengano al genere femminile, ma tant'è.
Il valore predittivo del test è noto in tutto il mondo: analizzando i risultati delle risposte da loro date ai quesiti del M.M.P.I, infatti, [[Adolf Hitler]] aveva l'attitudine per essere un eccellente rabbino, [[Mahatma Gandhi|Gandhi]] un brillante avvenire da [[Polizia|celerino]], [[Silvio Berlusconi]] mostrava una doppia personalità con prevalente [[comunista|inclinazione sovversiva]] e [[Benedetto XVI]] doveva prendere il posto di Larry Flint.
Riga 106:
Le fredde statistiche, a proposito dell’Esercito Italiano, ci dicono quanto segue:
 
'''Vittorie''': [[Libia]] 1911 (Una colonia desertica che a noi non serviva a nulla. Quando l'abbiamo rivenduta per un nulla, si è scoperta piena di petrolio. E comunque conquistata senza nemmeno aver dichiarato l’inizio delle ostilità), [[Austria-Ungheria]] 1918 (a tavolino per ritiro dell’avversario, causa smembramento assimilabile al KO tecnico dopo la 10a ripresa centenaria), [[Etiopia]] 1936 (dopo aver comprato l'arbitro e prima di immolare alcuni [[rasta]]fariani per celebrare la rivincita), [[Spagna]] 1939 (sventando l'invasione degli [[alieni comunisti]]) e [[Francia]] 1938 (quarti di finale con mondiali vinti a casa loro... tié!), 1940 (guerra dichiarata con i Germanesi già a Parigi) e 2006 (ai rigori)
 
'''Pareggi''': [[Russia]] 1917 (gara sospesa per impraticabilità del campo), [[Nuova Zelanda]] (2010 fase a gironi della Coppa del Mondo)
Riga 115:
{{NonNotizieLink|Festa delle Forze Armate}}
 
Di fronte a un simile palmares, forse non esaltante ma sicuramente originale, ci si chiede perché i fabbricanti di [[Risiko]] si ostinino a non proporre i carroarmatini tricolori. I quali, oltrettuttooltretutto, sarebbero assai più solidi e pericolosi dei veri carri armati italiani.
 
== Altri progetti ==
Riga 125:
*[[Brigata paracadutisti "Folgore"]]
*[[Divisione XMAS]]
*[[Ministero della Difesa]]
* [[Test:Che tipo di soldato saresti?]]
 
== Note ==
{{Note}}
{{Latrina|giorno=11|mese=11|anno=2007|votifavorevoli=10|votitotali=10|argomento=società}}
 
{{Portali|Guerra}}
{{Wos
[[Categoria:EsercitiForze armate]]
|categoria = articoli
|dataelezione = 31 ottobre 2007
|votifavorevoli = 10
|votitotali = 10
}}
 
[[Categoria:Eserciti]]
[[Categoria:Guerra]]
[[Categoria:Istituzioni]]
[[Categoria:Italia]]