Esercito: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Inoltre, l'esercito, aveva in dotazione delle navi.
=== Medioevo ===
L'esercito era formato da cavalieri nobili e fanteria popolana. Il tutto pagato dal signorotto feudale. Si abbandona il gladio per passare allo spadone, le corazze romane vengono sostituite dalle armature e dagli usberghi. Compaiono gli elmi, utili per impedire che il cervello schizzi via e sporchi tutto.
grazie all'invenzione della staffa fu reso impossibile essere disarcionati dal cavallo 8ma qualche idiota veniva disarcionato ugualmente).
Si formano folti quadrati di picchieri, specializzati nel lanciare carte da gioco con il simbolo delle [[Due di picche|picche]].
 
=== 1700-1800 ===
Finalmente quel genio di Nobel inventa la polvere da sparo.
Si formano esercitoni armati di fucili, archibugi, baionette, moschetti e, per il rosik delle truppe comuni, gli ufficiali adoperano la pistola.
I cannoni entrano in gioco: diventa QUASI impossibile perdere.
 
=== Esercito Moderno ===
Carri Armati, mitragliatrici, fucili d'assalto, da cecchino, granate, testate nucleari: queste sono le nuove armi, altro che spade e scudi!
 
== Tipo di eserciti ==
0

contributi