Esercito: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1490131 di Il Signor Lapa (discussione)non serve l'accuratezza storica, ma che il paragrafo abbia un senso)
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
Si definisce '''Esercito''' l'organizzazione umanitaria di ciascuno [[Stato]] il cui scopo è {{Citnec|sputtanare}} i soldi dei contribuenti per diversi scopi. Tra i più nobili possiamo ricordare l'esportazione di [[esportare la democrazia|beni di consumo]], gli [[bomba|aiuti umanitari]] e la [[corruzione]].
[[Esercito Italiano||Quello italiano]] è quasi tutto in forza al Vaticano, la colpa è presumibilmente da attribuire alle belle donne che vi circolano.
 
Le persone appartenenti al corpo dell'Esercito rispondono al motto: ''"Conosci nuove civiltà, apprendi da loro e distruggile prima di pranzo"''.