Esercito: differenze tra le versioni

Riga 33:
Inoltre, l'esercito, aveva in dotazione delle navi.
=== Medioevo ===
[[File:Armatura.jpg|right|thumb|200px|Armatura Medioevale, il massimo della comodità!]]
L'esercito era formato da cavalieri nobili e fanteria popolana. Il tutto pagato dal signorotto feudale. Si abbandona il gladio per passare allo spadone, le corazze romane vengono sostituite dalle armature e dagli usberghi. Compaiono gli elmi, utili per impedire che il cervello schizzi via e sporchi tutto.
grazie all'invenzione della staffa fu reso impossibile essere disarcionati dal cavallo 8ma qualche idiota veniva disarcionato ugualmente).
0

contributi