Eschilo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Correzione é => è
m (Bot: Sistemazione di accenti e apostrofi (Nonci-formatter vers. 1.3).)
m (Correzione é => è)
Riga 75:
Naturalmente riportiamo l'attenta traduzione per i non-[[Greco|grecisti]]: si tratta del dialogo fra [[Prometeo]] e uno sfincionaro (venditore di un tipo di pizza tipicamente [[sicilia]]na) di passaggio per i monti della Scizia, in cui il titano si lamenta del suo dolore per avere uno sfincione aggratis.
 
{{dialogo|Sfincionaro|Che ciavurooo!<small> (trad: che buon odore!)</small> Quant'éè bieddro 'u sfinciuni cavuro!<small> (trad:che buono lo sfincione caldo)</small>|Prometeo|Ahi ahi queste aquile che mi divorano il [[fegato]], ahi ahi che fame! Me tapino, di qualcosa di buono mi vorrei ingozzare!|S|Baciamo le mani, compare dra unni sì!<small> (trad: Saluti, amico mio, là dove sei!)</small> 'A vulissi n'anticchia i sfinciunieddru?<small> (trad: vorresti un pochino di sfincione?)</small> 'na dracma m'avissi a dari!<small> (trad: costa solo una dracma!)</small>|P|Buon uomo, la collera di [[Zeus]] i dinari tutti mi tolse, e qui mi relegò a patire l'etterno dolore cagionatomi da un'aquila predatrice, che di me divora la sede del giusto sentire. Ma se voi mi daste per carità e buon cuore un pezzo del vostro augusto sfincione, ottenebbrattasi la sede de lo giusto intelletto 'a fumi del [[cibo]], potria sopportare li assalti del [[tiranno]] per l'etternità tutta.}}
{{dialogo|S|Chibboi? Chibbacircannu? M'avissi a piggiari pu culu?<small> (trad: che vuoi? Cosa cerchi? Mi vorresti prendere in giro?)</small> Secunnu tia sugnu fissa?<small> (trad: pensi che sia fesso?)</small> Unni capivi niente, ma ca sì un test'i minchia auora u capivi.<small> (trad: non ho capito nulla, ma ora so che sei un [[coglione]].)</small> Secunnu tia i picciuli 'n terra i trovo?<small> (Trad: secondo te trovo i soldi a terra?)</small>|P|Buon uomo, capisca lo stato in cui mi ridusse l'etterno livore<small> (allunga una mano verso l'[[ape]] dello S. per rubare una fetta di sfincione)</small>|S|Macchiffai, cuinnutazzu e figghibottana! (trad: Ma che fai, tradito e figlio di ignoto padre!) Ca ti pari ca test'i minchia cu giummu sugnu?<small> (trad: Ma ti pare che sono cretino con tanto di cappello?)</small>|P|Buon uomo, posso spiegare...|S|Avissi a ghieccari sangu!<small> (trad: Muori!)</small>}}
Chiusura sullo Sfincionaro, mentre si allontana con la sua ape. Titoli di coda.
0

contributi