Eroinomane: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
L'eroinomane è una forma di vita derivante dall'unione di un soggetto sano (possibilmente umano) e di una certa dose di eroina. E' importante che il soggetto sia sano perchè se ad esempio prendi un soggetto col raffreddore e gli inietti l'eroina non viene fuori un eroinomane ma un eroinomane col raffreddore, e qui si parla di eroinomani sani, non di quelli col raffreddore.
 
 
L'eroinomane appare inizialmente come un normale essere umano, solo un po' più trasandato; quello che veramente distingue le due specie animali sono le necessità vitali. Mentre un uomo ha bisogno di mangiare, bere, dormire e avere rapporti sessuali, un eroinomane ha solo bisogno di droga... comodo no?
Line 36 ⟶ 35:
 
L'astinenza da eroina è molto molto forte, per questo sarà molto divertente, dopo aver assuefatto il soggetto, chiuderlo in una stanza e osservarlo mentre si contorce dal dolore, fate attenzione a non farvelo scappare... potrebbe importunare i civili (vedere la sezione dedicata all'eroinomane di strada).
 
 
Ogni qualvolta vorrete farlo smettere vi basterà bussare alla porta dicendo: <<è arrivata la medicinaaa!>>, vedrete che diventerà muto e docile come un cagnolino.
Line 42 ⟶ 40:
= Animali eroinomani: =
 
Di seguito i risultati di uno studio in cui la sostanza è stata somministrata ai vari animali nella solita dose di "un cucchiaino da tè".:
 
 
Line 74 ⟶ 72:
 
Quando un individuo è così scemo da bucarsi da solo o quando un individuo bucato da qualcun altro scappa (fate attenzione!!!) si trasformerà al 99,84 % (fonte [[ISTAT]]) in un eroinomane della strada, anche detto ''toxicus opiacearum randagius urbi''.
 
 
Come già precedentemente detto, l'eroinomane non necessita assolutamente nè di cibo o acqua, nè tantomeno di svago alcuno: è per questo che la vita di tali esseri consisterà solo ed esclusivamente nel trovare soldi per acquistare l'oppiacea sostanza.
Line 81 ⟶ 78:
 
L'eroinomane comune si presenta spesso come una persona sorridente, gentile ed estremamente delicata. Esso, consapevole della propria condizione, cercherà di catturare l'attenzione del passante e, nel contempo, di non passare per "il solito drogato che chiede soldi in giro".
 
 
Quest'ultima cosa non succede MAI e puntualmente l'amico tossico esordirà con salamelecchi vari del tipo: <<Scusa... se non ti disturbo... solo un attimino... non mi picchiare eh... non mi drogo... solo una domanda>> il passante medio ci crede e si ferma.
Line 117 ⟶ 113:
 
Il [[rock]] è uno degli ambienti ideali per gli eroinomani, alcune voci dicono addirittura che il rock fu proprio inventanto da degli eroinomani. Se si prende infatti un gruppo di musicisti di qualsiasi genere e li si "buca", si potrà con grandi probabilità osservarli dopo pochi minuti suonare un pezzo dei [[Motley Crue]].
 
 
Molti cantanti fecero uso di questa sostanza per modificare il loro timbro vocale, ne deriva uno stile unico e inconfondibile (anche se in realtà è confondibile con il verso di un merlo indiano a cui viene trapanato l'intestino) Janis Joplin e Axl Rose fra i maestri di questa scuola.
 
 
Anche se l'inizio di questo fenomeno si può collegare già agli anni '60, l'apice di esso si manifesta con tutta la sua potenza negli anni '80.
 
 
Nel 1980 esce l'album "Ace of Spades" della band britannica [[Motorhead]], un chiaro riferimento all'uso di "spade" largamente diffuso fra i membri della band, una grande ispirazione per le generazioni future.
0

contributi