Erik Satie: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Trascorse l'infanzia in Normandia, a Tesorfiore e, all'età di 4 anni, ormai un ometto, si trasferì a [[Parigi|Parigi]] dove il padre era stato assunto come traduttore, per poi ritrasferirsi a Tesorfiore alla morte della madre e ri-ritrasferirsi a [[Parigi|Parigi]] alla morte della nonna. Morto suo zio si spostò nuovamente a Tesorfiore ma vi restò per poco, perché morì anche sua zia e dovette quindi trasferirsi di nuovo a [[Parigi|Parigi]]. Negli anni successivi morirono anche nell'ordine: il cugino, la cugina, il suo gatto, il pesciolino rosso della nonna, il panettiere da cui soleva comprare il pane e sua madre (per la seconda volta). Com'è logico che sia, dovette quindi trasferirsi prima a Tesorfiore, poi a [[Parigi|Parigi]], successivamente a Tesorfiore, ancora a [[Parigi|Parigi]], A Tesorfiore e infine a [[Parigi|Parigi]], dove visse con il fratello e il padre per qualche anno.
 
Studiò [[pianoforte|pianoforte]] con una giovane insegnante di piano, moglie di suo padre, ma non sua madre e poco dopo si iscrisse al conservatorio dal quale fu cacciato immediatamente per lo scarso talento.
 
Decise allora di arruolarsi nell'esercito, ma ben presto si ammalò {{censura|volontariamente, per sfuggire all'imminente guerra,}} di congestione polmonare.
Utente anonimo