Era: differenze tra le versioni

non è un'unità, nessuno dice "3 ere fa" o simili
mNessun oggetto della modifica
(non è un'unità, nessuno dice "3 ere fa" o simili)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 11:
{{Cit|Era de maggio...|Un [[Napoletano]] nostalgico}}
 
L''''Era''' è un unità di [[tempo]] indefinibile, che abbraccia un periodo tra i 2 minuti in cui fai il [[caffè]] ai 250.000.000 anni impiegati da [[Prodi]] per dire "Ciao". In campo scientifico l'Era indica un lasso di tempo arbitrario, come ad esempio il [[Mesozoico]], che ogni storico decide quando farlo iniziare e quando farlo terminare. L'unica cosa che si sa sull'Era è che quella precedente a quella di oggi ora non [[c'è]] più.
 
 
L'Era è un unità di [[tempo]] indefinibile, che abbraccia un periodo tra i 2 minuti in cui fai il [[caffè]] ai 250.000.000 anni impiegati da [[Prodi]] per dire "Ciao". In campo scientifico l'Era indica un lasso di tempo arbitrario, come ad esempio il [[Mesozoico]], che ogni storico decide quando farlo iniziare e quando farlo terminare. L'unica cosa che si sa sull'Era è che quella precedente a quella di oggi ora non [[c'è]] più.
 
== L'Era della Repubblica francese ==
Line 21 ⟶ 19:
== L'Era fascista ==
 
[[File:Alessandra Mussolini copertina Playboy.jpgjpeg|thumbminiatura|right|180px200px|Il nuovo calendario fascista. È facile capirne l'utilizzo.]]
 
Gli [[italiani]] vollero dimostrare di non essere da meno ai tanto amati cugini, per cui, il [[22 Ottobreottobre]] [[1922]], [[Fascista|qualcuno]] andò a [[Roma]] per fare una [[Marcia su Roma|marcia]] e fu così che nacque il [[Regime fascista]]. Sulle orme dei francesi, venne proclamata la nascita dell'Era fascista, e venne messo in uso un nuovo calendario, poiché [[Mussolini]] non sapeva usare quello vecchio. Sempre sulle orme di quei simpaticoni, l'Era non durò molto. Infatti il [[25 luglio]] [[1943]] all'Ordine del [[Giorno]] si decise di ritornare all'utilizzo dei vecchi calendari, in quanto [[nessuno]] tranne [[lui]] capiva come utilizzare quello nuovo. Comunque, l'Era fascista ebbe le sue conseguenze: la [[A.S. Roma|Roma]] vinse il suo primo scudetto (grazioso regalo da parte di Mussolini) e [[Badoglio]] poté fare [[Figure di merda|bella figura]] con gli americani.
 
== L'Era atomica ==
Line 40 ⟶ 38:
Dopo la [[morte]] del [[Steve Jobs|vecchio Steve]], incominciò l'Era della conoscenza, nella quale tutti, grazie alle scoperte fatte nell'Era precedente, conobbero. Cosa conobbero? Non si sa, eppure conobbero. Ci sono diversi tipi di conoscenza:
* soggettiva: conosci qualcosa ma non lo dici a nessuno perché sei [[misantropo|incazzato col mondo]]. [[Hegel]] non approva questo tipo di conoscenza.
* oggettiva: conosci qualcosa perché "l'ha detto [[lui]]" o perché "c'è scritto sui giornali". È così che gente come [[Justin Bieber]] o igli [[One Direction]] sono diventati famosi.
* tacita: solo in [[massoneria|pochi]] sanno di essa.
* comune: lo sanno [[tutti]].
Line 112 ⟶ 110:
 
 
{{Cit|Ai posteri l'ardua sentenza, nui Chiniamchiniam la fronte al [[Gandalf|Massimo Fattone]]|[[Alessandro Manzoni|Ale Manzotin]]}}
 
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:Tempo]]
[[Categoria:Date]]