Eolo: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
==L'incontro con [[Ulisse|nessuno]]==
[[File:Maschera dio Eolo.PNG|thumb|right|200px|L'espressione di Eolo durante il racconto di Ulisse]]
Secondo la leggenda tramandataci da un [[Omero|vecchio cieco inesistente]], durante la sua crociera nel [[Mediterraneo]] a bordo della [[Costa Crociere]], Ulisse e i suoi compagni si erano imbattuti in un'isola piuttosto misteriosa.<br />Il prode re di Itaca, senza tener contro del fatto che mancava da casa da venti anni e che sua [[moglie]] poteva anche non star lì a pettinare le [[bambole]] come promesso, decise di scendere e andare in esplorazione. <br />La sua solita [[Culo|fortuna]] volle che quell'isola fosse Lipari, sede centrale della "Eolo & figliifigli SPA".<br /> Il dio dei venti, che nonostante le maldicenze erano un tipo molto ospitale, accolse amabilmente quel gran ciarlatano di Ulisse e si fece raccontare tutte le imprese eroiche di cui quelil [[mona]] si vantava di esser stato protagonista.<br /> Quando giunse il momento di partire, cioè venti giorni dopo vista la [[logorrea]] di Odisseo, Eolo gli regalò un otre chiuso da una fibbia d'[[argento]] che conteneva tutti i venti, raccomandandogli di non aprirlo per nessun motivo al mondo, e pregandolo di non farsi vedere mai più, vista l'emicrania che gli aveva causato.<br /> La flotta di Ulisse partì e navigò tranquilla per un bel po', senza che Ulisse si staccasse mai dall'otre regalatogli da Eolo.<br /> Molti [[marinaio|marinai]] iniziarono a pensare che tra i due ci fosse del tenero vista la fama, stavolta meritata, del loro comandante.<br /> Quando ormai erano in vista di Itaca, Ulisse schiacciodecise di schiacciare un [[Sonno|pisolino]] pensando che il più ormai fosse fatto.<br I/> suoiI compagni, che non avevano di certo l'acume di un'[[aquila]], aprirono il misterioso vaso, convinti che contenesse [[oro]], gioielli e gioielli[[Nutella]].<br />E fu così che riebbe inizio il loro [[viaggio]] per l'ennesima volta.<br />Non è dato sapere quale sia stata la reazione di Ulisse al suo risveglio ma si suppone che la ciurma abbia visto scendere drasticamente il numero dei suoi componenti.
 
==Voci correlate==