Entrare nella tana del leone (sport): differenze tra le versioni

formatto, rimuovo parti che non fanno miminamente ridere, e riscrivo il resto
(rimuovo tipo mezzo chilo di template inutili/obsoleti)
(formatto, rimuovo parti che non fanno miminamente ridere, e riscrivo il resto)
Riga 1:
{{stub}}
[[File:Leone1.jpg|right|thumbminiatura|questo è un leone classificato come "safe", perché non ti si caga.]]
'''Entrare nella tana del leone''' è un famosouno [[sport olimpico]] in cui lo scopo dei giocatori è, appunto, entrare nelle tane dei leoni,; lavincono squadragli conatleti i membri che vengono uccisirifiutati dai leoni perormai primi perdono, gli altri vinconosazi.
==storia==
 
== Origine ==
{{Nowikipediapar}}
Com'è risaputo, [[Giulio Cesare]] era un [[nabbo]] a ''[[tekken (serie)|Tekken]]'', tanto che perdeva anche giocando in 2 da solo. Per non contraddirlo, i suoi generali tornavano dalle battaglie narrando che più l'avversario era fermo, più era difficile sconfiggerlo; la [[bufala]] arrivò fino alle arene dei [[gladiatori]], che si illusero che stando fermi davanti ai leoni sarebbero diventati invincibili. Le pessime recensioni su [[TripAdvisor]] posero fine a questa usanza.
Come ben si sa, [[Giulio Cesare]] era un nabbo ai videogiochi, e la sua modalità preferita su [[tekken (serie)|Tekken]] e gli altri [[picchiaduro]] era allenamento, perchè era l'unica modalità in cui non perdeva <ref> neanche mettere la difficoltà al livello più facile risolveva le cose </ref>, però aveva molta difficoltà lo stesso, anche se l'avversario non faceva letteralmente nulla, così, dopo aver creato una bufala per far credere al popolo che più l'avversario era fermo più era difficile sconfiggerlo, allo scopo di allenare i leoni, [[istigazione al suicidio|diede il comando a dei volontari di stare fermi davanti ai leoni]], lo spettacolo era bello da vedere ma per [[morte|ovvi motivi]] non abbiamo modo di sapere cosa ne pensavano i concorrenti, così fu sfatato il mito dell'immobilità invincibile, ma fu creato un'altro, ovvero il celebre gioco "entrare nella tana dei leoni", il cui nome non deriva dal famoso modo di dire, ma dalla frase "aspettare nella tana degli [[eoni]]", che a sua volta deriva dai momenti in cui Giulio Cesare aspettava la fine dei caricamenti di Tekken <ref> lo stesso Cesare, quando la sua Playstation 0,1 periodico si è rotta (giocando a [[mortal kombat]] 2 e mezzo) ha inventato la frase "porcus cazzus" che dal latino significa "perdindirindina" </ref>
 
==il gioco di carte==
Ma tutto ciò non c'entra un cazzo. Il termine ha origine nell'espressione "aspettare tanti eoni", che era più o meno il tempo di caricamento di ''Tekken'' sulla PlajoStatione III di Cesare.
Esiste anche un gioco di carte di questo gioco, creato perchè il gioco originale si riteneva troppo pericoloso.
 
Le regole sono le stesse dell'originale, ma solo con le carte, c'è chi controlla gli atleti di una squadra, chi quelli dell'altra squadra, e chi controlla i leoni, gli atleti, come da regolamento, devono rimanere fermi per tutta la partita in attesa che i leoni mangino le squadre <ref> quelle da disegno tecnico </ref>, la penitenza per perdere in questo gioco è farsi mangiare da un leone vero
==il Il gioco di carte ==
Dato che entrare nella tana di letterali leoni ha un tasso di mortalità vicino al 100%, la [[Wizards of the Coast]] pubblica nel [[1997]] l'omonimo gioco di carte collezionabili. Il gioco ricevette pessime recensioni perché il regolamento prevedeva che i giocatori avrebbero dovuto calare carte a caso finché un vero leone non li avesse divorati.
 
== Curiosità ==
*si dice che lL'aspettativa di vita media dei giocatori di questo appassionantesport gioco siaè più bassa di quella delle persone che non ci giocano, e nessuno sa perché .
*non Non si è mai registrato un caso in cui un [[leone]] abbia detto "buon appetito" agli altri leoni, dimostrazione che i leoni non sono molto educati.
 
==curiosità Note ==
*Entrare nella tana del leone è uno dei pochi giochi in cui [[magia|i veneti quando perdono non bestemmiano]]
*si dice che l'aspettativa di vita media dei giocatori di questo appassionante gioco sia più bassa di quella delle persone che non ci giocano, e nessuno sa perché
*non si è mai registrato un caso in cui un [[leone]] abbia detto "buon appetito" agli altri leoni, dimostrazione che i leoni non sono molto educati
==note==
{{Note}}
 
{{Sport}}
 
[[Categoria:Modi di dire]]
[[Categoria:Sport]]