Ente pubblico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
[[File:Stemma Ministero dei PompiniMinisterocarfagnap.svgJPG|thumb|right|220px|Non tutti gli enti pubblici sono inutili.]]
{{cit2|'''Ente pubblico''': organismo creato secondo norme di diritto pubblico, attraverso il quale la pubblica amministrazione svolge la sua funzione amministrativa per il perseguimento di un interesse pubblico.|Definizione che dovrebbe giustificarne l'esistenza.}}
Un '''ente pubblico''' è quindi costituito nell'interesse della collettività, per definizione.<br />...<br />...<br />(diamine s'è riletto più volte, c'è davvero scritto così... assurdo!)<br /> Alla luce dei fatti, un ente pubblico (e chi ci lavora dentro) non può essere quindi etichettato come "[[sanguisuga]]" o "[[parassita]]", perché svolge un'attività di interesse sociale, o perlomeno di qualche società<ref>ci sarà un modo per [[Arrampicarsi sugli specchi|finire questa pagina senza beccarsi la galera?!]]</ref>.
461

contributi